BROLO – Positiva al molecolare la docente della scuola di via Libertà
Comunicati Stampa, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni

BROLO – Positiva al molecolare la docente della scuola di via Libertà

 

Domani screening per gli alunni. Chiuse fino a mercoledì tutte le scuole. Oggi sanificazione degli uffici comunali, che resteranno chiusi lunedì. Le considerazioni di Scaffidi

Il tampone molecolare ha confermato la positività dell’insegnante della scuola media di via Libertà che è stata chiusa precauzionalmente lo scorso 4 novembre.

Ai già sei cittadini positivi, oggi all’elenco se ne aggiunge un’altro.

L’Amministrazione Comunale ha concordato con l’Unità Speciale di Continuità Assistenziale (Usca) di Patti di effettuare uno screening rivolto a tutti gli alunni del plesso di via Libertà in cui insegna la docente risultata positiva (classi III C, I D, II A e I B). I tamponi, in modalità drive in, verranno effettuati domani, domenica 8 novembre, a partire dalle ore 15 nell’area di Piazza Annunziatella. Con specifica ordinanza, inoltre, è stata disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in tutto il territorio comunale fino a mercoledì 11 novembre.

Intanto, il Sindaco di Brolo Giuseppe Laccoto, risultato positivo al tampone rapido, è stato sottoposto nella giornata di ieri al test molecolare ed è in attesa di conoscere l’esito. Le sue condizioni di salute sono buone e continua a seguire da casa l’attività amministrativa.

Nella giornata odierna gli uffici del palazzo municipale di via Dante sono stati sottoposti a sanificazione e rimarranno chiusi lunedì 9 novembre. La riapertura avverrà con ingressi del pubblico contingentati, dietro prenotazione telefonica.

Sul conteggio dei postivi attualmente in isolamento a Brolo, stamani, ha detto il sindaco se ne annovera un’altro.

Quindi complessivamente sono in sette. Si tratta di un “non residente” che abita a Brolo.

La protesta del consigliere Scaffidi

Gaetano Scaffidi, consigliere comunale, ieri, nelle more che giungesse il risultato sul test eseguito alla docente, aveva utilizzato toni duri proprio per stigmatizzare il ritardo.

La diffusione del Covid si può contrastare solamente con la tempestività delle azioni allorquando si individua un positivo o un possibile inizio di focolaio, altrimenti diventa tutto inutile – aveva detto il consigliere comunale, aggiungendo –  Qui a Brolo invece attendiamo da oltre 3 giorni di sapere l’esito del tampone molecolare ad una docente della scuola media risultata positiva al tampone rapido diversi giorni fa. E’ una situazione che coinvolge circa 100 studenti, oltre ai vari docenti venuti a contatto con la docente, alla quale ovviamente rivolgo i miei più sentiti auguri di una pronta e rapida guarigione. Ma in casi come questo, che riguarda docenti ed alunni, ritengo che il protocollo sanitario dovrebbe prevedere una corsia preferenziale nel processare i tamponi molecolari, dare immediatamente l’esito ed eventualmente provvedere a fare immediatamente i tamponi a tutti gli alunni e quindi mettere in quarantena gli eventuali positivi e proseguire l’iter ( tamponi e isolamento) con i familiari stretti.
Purtroppo perdere 4-5-6 giorni, in una situazione che potenzialmente coinvolge, fra studenti e familiari, circa 500 persone, è assolutamente disastroso.
Non ci resta che sperare nella buona sorte.

 

 

7 Novembre 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist