Il Carnevale si avvicina e Brolo è pronta a vivere giorni di festa, colori e divertimento con il Gran Carnevale 2025. Un programma ricco di eventi per tutte le età, che coinvolgerà l’intera comunità dal 25 febbraio al 4 marzo.
Il programma dell’evento
- Martedì 25 febbraio: il Carnevale prende il via con la Festa di Carnevale “Over 70”, un pomeriggio all’insegna dell’allegria dedicato ai più grandi presso il Palatenda Brolo alle ore 15:30.
- Mercoledì 26 febbraio: i più piccoli saranno protagonisti con Il Carnevale delle Contrade, un’iniziativa che coinvolgerà l’asilo e la scuola dell’infanzia dalle ore 9:30.
- Giovedì 27 febbraio: serata dedicata alla gastronomia con la tradizionale Maccheronata, in programma alle ore 20:30 al Palatenda Brolo.
- Venerdì 28 febbraio: doppio appuntamento con il Carnevale dei Bambini alle 15:30 presso il Palatenda Brolo, seguito dalla serata Sfizi di Carnevale, un evento culinario che si terrà presso il Salotto d’Argento alle 20:30.
- Domenica 2 marzo: la grande festa entra nel vivo con la prima Sfilata di Carri e Gruppi, prevista per le ore 16:30 lungo il circuito cittadino. La serata continuerà con musica e spettacolo grazie all’esibizione di La Soluzione & DJ Cesare Scaffidi al Palatenda Brolo alle 22:30.
- Lunedì 3 marzo: l’oratorio parrocchiale ospiterà il Carnival Party alle ore 22:30, un evento pensato per giovani e adulti che vogliono ballare e divertirsi fino a tarda notte.
- Martedì 4 marzo: chiusura in grande stile con un’altra Sfilata di Carri e Gruppi, alle 16:30 nel circuito cittadino, che porterà ancora una volta festa e spettacolo nelle strade di Brolo.
Un Carnevale per tutti
Il Gran Carnevale Brolese 2025 promette di essere un evento globalizzante per cittadini e visitatori, con un mix perfetto di tradizione, musica e intrattenimento.
Segui l’evento sui social: @carnevalebroleseit e partecipa al Carnevale più atteso dell’anno!
IL CARNEVALE BROLESE VEDE TRA I SUOI ENTI PATROCINANTI, IL COMUNE DI BROLO, L’UNIONE DEI COMUNI TERRA DEI LANCIA, LA REGIONE SICILIANA – ASSESSORATO AL TURISMO – E LA PRESIDENZA DELL’ARS