BROLO – “Protocollo Contagio” presentazione del libro inchiesta di  Franco Fracassi e Federica Ipsaro Passione
Fotonotizie, In evidenza, Rubriche, Tutto Libri

BROLO – “Protocollo Contagio” presentazione del libro inchiesta di Franco Fracassi e Federica Ipsaro Passione

Quello che non ci hanno detto sulla Pandemia e perché è stato l’evento più previsto del XXI secolo. Nell’altrio della sala multimediale, sabato, alle 18,45, la presentazione dell’interessante libro d’inchiesta appena uscito.

Introduce l’assessore alla cultura prof. Maria Vittoria Cipriano. Conduce Massimo Scaffidi. Diretta su B Radio

il video di presentazione

https://youtu.be/5xUmzsJszlc

Un libro d’inchiesta che mette in fila fonti, informazioni, nomi e cognomi di chi ha cercato di avvertire e chi ha lasciato fare: quando e dove è avvenuto tutto questo ed attraverso quale fonte (tutte le fonti sono pubbliche e certificate dalla tecnologia Blockchain).

In Sicilia – dice Federica Ipsaro, giornalista orlandina che da tempo vive in Spagna, ci sono stati 276 morti per Coronavirus, circa 50.000 nuovi casi di disoccupazione ed un calo del fatturato pari a 3 miliardi, e pone la domanda inquietante: Volete sapere chi e perché poteva evitare tutto questo?

ECCO, “PROTOCOLLO CONTAGIO – COME E PERCHÉ AVREBBERO DOVUTO PROTEGGERCI DALLA PANDEMIA E NON L’HANNO FATTO” PONE INTERROGATIVI, MA ANCHE E’ PRONTO A DARE RISPOSTE.

Ed è la stessa Ipsaro ad evidenziare: “Siete tutti invitati alla prima presentazione in terra siciliana del nuovo libro di Franco Fracassi, grandissimo giornalista d’inchiesta e di guerra del panorama italiano ed internazionale. Ho collaborato con lui alla stesura di questo libro, che vi svelerà ciò che non sapete perché non vi è mai stato raccontato: nomi e cognomi dei principali responsabili, documenti tenuti segreti e dichiarazioni celate alla stampa di ogni Paese”.

“Protocollo contagio” è un’inchiesta internazionale che parla anche dell’Italia, in particolare della Val Seriana, che si è trasformata nel vero buco nero del pianeta. Ma è anche una stupefacente storia di uomini e donne straordinari, di eroi e di eroine. Un’incredibile vicenda umana lunga vent’anni, degna di una spy story e anche di un romanzo di avventura.

“Protocollo contagio” è, infine, un omaggio a coloro che hanno sacrificato la loro vita nel tentativo di salvare le nostre. Primo tra tutti un medico marchigiano (Carlo Urbani) senza il cui coraggio saremmo stati travolti dal coronavirus tanti anni fa.

Sarà possibile acquistare il libro in loco.

Franco Fracassi

Giornalista d’inchiesta ed inviato di guerra per 16 anni nei principali conflitti di questo secolo: Croazia, Bosnia, Kosovo, Albania, Sri Lanka, Israele-Palestina, Angola, Iraq e Afghanistan. Nei suoi servizi ha anche raccontato alcuni eventi che hanno segnato la storia del ventennio: la caduta del Muro di Berlino, i due colpi di Stato in Russia, l’esperimento nucleare in Cina del ‘’95, la caduta dell’apartheid in Sudafrica, l’arresto ed il processo dell’/all’ex presidente jugoslavo Slobodan Milosevic, il G8 di Genova.

Autore di alcuni documentari, tra cui “Zero-inchiesta sull’11 settembre” (un documentario italiano, tratto da un’inchiesta giornalistica di Giulietto Chiesa, suo amico stretto, che vanta milioni di spettatori nel mondo attraverso le pubblicazioni in tantissimi canali), “Sangue e cemento“, “Le dame e il Cavaliere“, “Blue Ghosts“.

Scrittore di 15 pubblicazioni. Tra queste ne cito alcune: “Quarto Reich“, “Ilaria Alpi, morte di una giornalista“, “Russiagate“, “Sudafrica in bianco e nero“, “La bomba di Allah“, “Isis“.

Federica Ipsaro Passione

Giornalista dal 2010, iscritta all’Albo Nazione dopo la laurea in Media e Giornalismo presso la Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”, dell’Università di Firenze.

Anche insegnante di italiano L2/LS per stranieri dal 2018 (proviene dalla DILIT International House di Roma).

Reporter per magazine, web tv, riviste indipendenti e facente parte da quest’anno del WREP REPORTER (EU Register).

Fotografa e videomaker, ha realizzato nel corso della carriera in collaborazione o indipendentemente: articoli, foto-reportage, interviste e recensioni in Italia e all’Estero (ad esempio la consacrazione della statua di un guru della dinastia Rimpoche, in Brasile: al Templio Odasling di Cotía. Sao Paulo: una celebrazione segreta che ha richiamato lama da tutto il mondo).

Ultimamente ha collaborato con Fracassi in varie occasioni ed intervistato Massimo Polidoro seguendo sempre l’idea di una trasparente comunicazione al fine di svelare le verità nascoste ed i meccanismi che si celano dietro la propaganda politica, le cospirazioni e più in generale la disinformazione dilagante.

 

 

 

 

 

9 Luglio 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist