Il Comune di Brolo ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il bando pubblico per l’assegnazione e la cessione in proprietà delle aree edificabili destinate ad attività produttive (artigianali e industriali) nell’area PIP (Piano per gli Insediamenti Produttivi) di contrada Sirò. Ed intano si aspetta il nuovo piano regolatore
Si tratta di un’iniziativa di grande rilevanza per lo sviluppo economico locale, che mette a disposizione sei lotti per una superficie totale di 9.000 metri quadrati, comprendente i fabbricati.
Presentazione delle domande
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate dagli interessati entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 8 novembre. Possono partecipare al bando imprese artigiane o industriali, aziende, consorzi o società consortili, che dovranno fornire tutta la documentazione richiesta come indicato nel bando.
Le parole del Sindaco, Pippo Laccoto
Il Sindaco di Brolo ha espresso soddisfazione per il traguardo raggiunto: “Abbiamo finalmente sbloccato una situazione molto complicata per la quale sono state necessarie diverse interlocuzioni con il Ministero competente e il Consorzio Autostrade per consentire gli espropri necessari. Si tratta di un momento importante per lo sviluppo economico del nostro territorio, in quanto queste imprese daranno lavoro a Brolo e ai Brolesi”. Quindi per lui, l’avvio di questo progetto rappresenta una tappa significativa per il rilancio economico del Comune, offrendo nuove opportunità di crescita e occupazione.
Le recenti critiche dell’opposizione
Pochi giorni prima della pubblicazione del bando, l’opposizione consiliare – Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo – aveva espresso preoccupazione per i ritardi e avevano evidenziato – con un post sui social – come, nonostante l’urgenza con cui il Consiglio Comunale avesse approvato il regolamento di concessione e gestione dei lotti urbanizzandi, il bando non fosse ancora stato pubblicato.
La risposta alla legittima critica diffusa dall’opposizione quindi è bei fatti, e appare superata con la pubblicazione ufficiale del bando.
Opportunità per il territorio
Una storia lunga tanti anni.
L’assegnazione dei lotti nell’area PIP di contrada Sirò è destinata a favorire lo sviluppo di attività produttive sul territorio, contribuendo a rafforzare il tessuto economico locale. La scelta di dedicare l’area a imprese artigiane e industriali mira a creare un volano per l’occupazione e lo sviluppo tecnologico, con ricadute positive su Brolo e l’intera zona. I prossimi passi includeranno la valutazione delle domande e l’assegnazione dei lotti ai candidati che risponderanno ai requisiti richiesti, un processo che il Comune intende portare avanti con celerità e trasparenza.
L’iniziativa è un importante punto di svolta per Brolo, che punta a trasformare l’area di contrada Sirò in un polo di attività produttive e a stimolare nuove opportunità imprenditoriali per il futuro della comunità.
Il nuovo piano regolatore
Prossimo passo per disegnare lo sviluppo del paese è il nuovo piano regolatore. Anche questo ad un passo dalla sua presemtazione.