BROLO – “Tra Dolce e Salato” si conclude il corso di cucina
Cronaca Regionale

BROLO – “Tra Dolce e Salato” si conclude il corso di cucina

 

DSC05257-001Salvatore e Pina i due “maestri”che hanno seguito le dieci lezioni del corso realizzato nell’ambito delle attività dei “servizi sociali” del Comune di Brolo, hanno, si fa per dire, ceduto i fornelli, nelle ultime due lezioni, alle provette “nonnine” brolesi che proprio nell’ultimo incontro si sono sbizzarrite nel preparare i dolci: pignolata, glasse, barchette farcite di panna e crema, torte alla frutta, pan di spagna ben imbibito, e biscotti hanno creato valanghe di odori e fatto venire l’acquolina in bocca a tutti.

DSC05261-001DSC_0215DSC_0216DSC_0219Anche un esorcizzante “homo fallicus”, che richiamava il più classico “pupo dei maccheroni” ha portato sorriso, battute e goliardica ironia in un gruppo composto da oltre trenta giovani anziane brolesi che hanno dato vita al corso.

DSC05340-001La penultima lezione era stata dedicata ancora alla pasta, con l’occhio attento alle spezie e ai condimenti che insaporiscono il tutto (negli incontri precedenti si era parlato di antipasti, della pasta, dei secondi di carne e pesce di fritture e arrosti….).

DSC_0205Quindi a Brolo, in uno scambio di piccoli segreti ed accorgimenti, ha trionfato una cucina dove i colori ed i sapori sono sorprendenti, un’unione armonica di agrodolce e salato, sapori speziati e salati e dolce e amari, con infinità di sfumature.

DSC05361-001Una Brolo che ha rivissuto attraverso il cibo i momenti della “festa”, anzi delle “feste”, della voglia di “famiglia”.

Così nei pomeriggi primaverile si è davvero fatto il giro dei sapori della Sicilia, un giro gastronomico che è diventato, per chi ha frequentato il corso, un’esperienza indimenticabile, dalle grandi emozioni.

Le lezioni sono state, di fatto, tutte pratiche, di fronte ai fornelli, e svolte in tempo reale, aspettando i tempi della lievitatura e di cottura. Si è stati pratici anche quando si è trattato di imparare a “cunsare”, la tavola.

DSC05377-001DSC05297-001Tutti i partecipanti, quindi, hanno collaborato attivamente, sotto lo sguardo attento di Salvatore Cuticchia, lo chef,  alla preparazione delle ricette. Apprendendo, tra un rimestamento di risotto e la tritatura del basilico anche informazini e notizie storiche sul tipo dei prodotti usate e sul perché degli abbinamenti, dando, tutti insieme vita ad una scuola di cucina per appassionati di buona tavola.

Alla fine premi ed attestati per tutti.

DSC_0196

 

12 Giugno 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist