Dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza Coronavirus, riprende a Brolo l’attività dello Sportello d’Ascolto Antiviolenza gestito dall’Associazione Pink Project di Capo d’Orlando con il patrocinio dell’Assessorato Servizi Sociali del Comune di Brolo.
a partire dalla prossima settimana il martedì pomeriggio dalle ore 14 alle 18 e giovedì mattina dalle ore 9 alle 13
L’ufficio, ospitato al primo piano dell’edificio di Piazza stazione, sarà riaperto a partire dalla prossima settimana il martedì pomeriggio dalle ore 14 alle 18 e giovedì mattina dalle ore 9 alle 13 e adotterà le misure previste per il contenimento dell’epidemia.
Un team di esperti, garantendo l’assoluto anonimato, offre servizi professionali gratuiti alle donne vittime di violenze fisiche e psicologiche con la presa in carico e l’accompagnamento fino alla fuoriuscita del trauma.
“Abbiamo avviato proprio un anno fa questa collaborazione con l’Associazione Pink Project che da anni opera sul territorio svolgendo una meritoria attività di ascolto e supporto psicologico nei confronti della donne che subiscono violenza – commenta l’assessore ai Servizi Sociali Tina Fioravanti. Si tratta di servizio molto delicato che pure ha prodotto significativi risultati. Il percorso non è facile, ma davvero val la pena affrontarlo per ritrovare l’autonomia, tutelare la sicurezza della donna e dei suoi figli, superare i traumi a livello emotivo, relazionale, psicologico”.
Lo Sportello d’Ascolto Antiviolenza di Brolo fornisce anche informazioni telefoniche al numero 0941 054182 dal martedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.