BROLO – Salottino Letterario in Villa
Babylon, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

BROLO – Salottino Letterario in Villa

Lunedì 24 giugno alle 18,30 conversazioni sul libro “Per questo mi chiamo Giovanni”.

A cura del Caffè Letterario “La Capannina” di Gliaca di Piraino, a conclusione della stagione, a Brolo si svolgerà l’ultimo evento con gli incontri culturali curati da Stefania Ignazzitto.

Nella villa comunale di Brolo si dialogherà intorno all’opera scritta da Luigi Garlando.

La manifestazione culturale oltre al patrocinio del comunale di Brolo si avvale della collaborazione della libreria pattese “Capitolo 18” e di quella del caffè di Gliaca di Piraino “la Capannina”  che durante l’incontro offrirà ai presenti una degustazione di granita al limone.

Previsti anche una serie di buoni sconto, ai partecipanti, per l’acquisto di libri presso la libreria Capitolo 18.

 

il libro:

Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone

Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale, da trascorrere insieme, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni.

Tappa dopo tappa, mentre prende vita il racconto, padre e figlio esplorano Palermo, e la storia di Giovanni Falcone, rievocata nei suoi momenti chiave, s’intreccia al presente di una città che lotta per cambiare.

Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c’è anche a scuola, nelle piccole prepotenze dei compagni di classe, ed è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi. Anche se ti chiede di fare delle scelte e subirne le conseguenze.

Con la prefazione di Maria Falcone e un’intervista all’autore.

Età di lettura: da 8 anni.

21 Giugno 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist