BROLO – Situazione sotto controllo, domani riaprono in sicurezza la scuole
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

BROLO – Situazione sotto controllo, domani riaprono in sicurezza la scuole

Rassicurante il sindaco di Brolo, quasi una risposta a distanza a quanto suggerito stamani da Irene Ricciardello

Il sindaco, in un videomessaggio, questa sera, evidenzia che restano 12 i positivi al Covid e domani riapriranno le scuole.

«Non abbiamo motivi di preoccupazione per quello che riguarda le scuole – dalla materna alle medie “– ha rassicurato il primo cittadino – aggiungendo di aver usato tutte le precauzioni possibili, sanificando sino ad ieri i locali.

“Gli scuolabus avranno una capienza del 50% per una maggiore sicurezza,» ha detto Pippo Laccoto, rassicurando ulteriormente i genitori. Ed il sindaco voluto leggere, quale segno di normalità e di ripresa, la ripresa delle lezioni.

Ma nel pomeriggio, sui social e nella chat dei vari gruppi di genitori, l’aria non era serena, e molti di questi evidenziavano pareri e paure sulla riapertura delle classi. Argomento nettamente cassato dallo stesso dirigente che, carte ed ordinanze alla mano, ha come del resto l’amministrazione locale, evidenziato la mancanza dei presupposti per tale decisione. Intanto si è attesa dei risultati di altri tamponi molecolari effettuati in queste ore.

La nota del vicesindaco

(ovviamente evidenzia lo stesso Carmelo Ziino, condivisa con il resto dell’amministrazione…)

Come precisato dal Sindaco nel video pubblicato sulla pagina Facebook del Comune, a partire da domani riapriranno regolarmente le scuole, così come avviene nella sostanziale totalità dei paesi dell’hinterland. Il particolare momento che stiamo vivendo dovrebbe indurci, invero, a far prevalere sempre la ragionevolezza.

Non è responsabile, allora, alimentare risentimenti o sospetti o, finanche, mettere in dubbio il numero dei positivi resi noti dall’Amministrazione.

I dati diffusi periodicamente dal Sindaco tramite i video pubblicati sui canali istituzionali del Comune, corrispondono a quelli che vengono formalmente comunicati dall’Asp.

Dati che sono poi trasmessi alla Prefettura, per il tramite del Commissariato.

L’Amministrazione è stata ed è attenta all’emergenza Covid ed alle problematiche legate alla sicurezza delle scuole e dei nostri studenti in modo particolare.

Per tale ragione, nell’attesa di conoscere i risultati dei tamponi effettuati dall’Asp ai ragazzi della scuola media prima e della sanificazione di tutti i Locali scolastici poi, per tutta questa settimana, sono state prudenzialmente sospese le lezioni in presenza. Tuttavia, al fine di evitare un ingiustificato proliferare di immotivate chiusure scolastiche, l’Assessore Regionale all’Istruzione ha – da qualche giorno – formalmente invitato i Sindaci a subordinare eventuali provvedimenti di chiusura al preventivo parere tecnico-sanitario del competente Dipartimento di prevenzione dell’ASP.

Pertanto, atteso che al momento nessun alunno, né alcun docente, rientra tra i casi positivi, non può che apparire ingiustificata, né invero formalmente possibile, una proroga – mediante ordinanza sindacale -della chiusura delle attività scolastiche.

Siamo quotidianamente chiamati – da amministratori – a compiere scelte che non possono essere adottate a cuor leggero, ma dobbiamo innanzitutto garantire la salute della nostra comunità.

E quasi sempre, i nostri provvedimenti incidono, purtroppo, in maniera rilevante su attività economiche già in difficoltà o su legittime aspettative di tanti nostri concittadini.

Bisogna provare, dunque, a non abbandonare il senso di responsabilità, ma soprattutto a farsi guidare – sempre e tutti – dalla prudenza, dall’equilibrio e dal buon senso.

La nota di Irene Ricciardello

RIAPERTURA DELLE SCUOLE – A Brolo, i dubbi di Irene Ricciardello

15 Novembre 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist