BROLO TRA ARTE E MEMORIA – Un viaggio nel tempo con lo sguardo rivolto al futuro
Arte Moda Viaggi, Attualita, Fotonotizie, In evidenza

BROLO TRA ARTE E MEMORIA – Un viaggio nel tempo con lo sguardo rivolto al futuro

L’analisi di Pierluigi Gammeri che ha ideato, con Antonio Traviglia, il progetto

Questa esperienza ci lascia in dono un percorso artistico straordinario

Concluso l’evento, a luci spente, è finalmente il momento di tirare le somme.

Questa esperienza ci lascia in dono un percorso artistico straordinario: un’opportunità per la comunità e per i visitatori di esplorare il centro storico di Brolo da una prospettiva nuova, capace di innescare momenti di riflessione sul passato e sul presente.

Le opere di Demetrio Di Grado restituiscono, alla cecità dei tempi moderni, una visione di speranza, di futuro, di bellezza.

Nelle sue creazioni, l’artista affronta temi universali come l’amore, la speranza e il ruolo delle nuove generazioni nella costruzione di un domani diverso e possibile.

L’utilizzo dei “frammenti” dell’Archivio Fotografico Pidonti ha ulteriormente rafforzato il legame tra le opere e i luoghi, tra le storie individuali e la memoria collettiva.

La partecipazione della comunità all’inaugurazione, così come il numero di visite registrate nei giorni successivi, testimonia l’interesse e l’apprezzamento per un progetto che punta alla riqualificazione dello spazio urbano attraverso interventi culturali significativi, rafforzando il senso di appartenenza. L’iniziativa rappresenta un esempio concreto di come l’arte possa offrire nuove chiavi di lettura del tessuto cittadino, stimolando al contempo un coinvolgimento attivo della cittadinanza.

Questo, per noi, non è un punto d’arrivo, ma lo stimolo per nuove partenze.

Per un buon seminatore, il miglior raccolto è rappresentato da una nuova semina. E noi stiamo già immaginando la prossima.

Il progetto artistico è realizzato nel contest di quelli che rientrano nella “Democrazia Partecipata” patrocinata dal Comune di Brolo.

      

L’artista

Demetrio Di Grado è un artista visivo e street artist italiano, nato a Palermo nel 1976. Autodidatta, ha iniziato il suo percorso artistico dopo un’intensa esperienza nella cultura hip hop tra il 1994 e il 2000, periodo in cui si è avvicinato all’arte urbana e ai graffiti.

Nel 2012 ha fondato l’associazione ManSourcing, un progetto dedicato alla promozione dell’arte in tutte le sue forme, organizzando festival di arte urbana, mostre collettive e personali, coinvolgendo artisti nazionali e internazionali.

Dal 2016, Di Grado ha rivoluzionato il suo approccio artistico, dedicandosi alla tecnica del collage analogico. Utilizzando frammenti di riviste e giornali d’epoca, principalmente degli anni ’20 e ’50, crea opere che combinano elementi del passato con riflessioni contemporanee. Le sue composizioni, spesso caratterizzate da volti umani e sguardi intensi, mirano a evocare emozioni e stimolare la riflessione su temi sociali e politici.

Le sue opere sono state esposte in numerose città italiane e internazionali, tra cui Catania, Palermo, Atene e Lipsia. In particolare, a Catania, le sue installazioni lungo Via San Michele sono diventate un punto di riferimento per la street art locale.

Attualmente, Demetrio Di Grado vive e lavora a Caltagirone, continuando la sua ricerca artistica attraverso il collage e la street art, con l’obiettivo di raccontare storie e suscitare emozioni attraverso immagini e parole.

il dettaglio delle opere

da leggere

BROLO – Inaugurato il percorso artistico di Demetrio Di Grado

STREET ART – Brolo diventa un museo a cielo aperto con le opere di Demetrio Di Grado

5 Maggio 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist