Il 14 giugno 2025 alla villa comunale
Un momento di confronto aperto e diretto, in cui verranno illustrate le azioni realizzate, i progetti in corso e le prospettive future.
Un appuntamento importante attende la comunità brolese: sabato 14 giugno, alle ore 19:00, presso la Villa Comunale, il Sindaco Giuseppe Laccoto presenterà pubblicamente il bilancio di un anno di attività amministrativa. Un momento che vuole essere, al di là degli slogan, come confronto aperto e diretto, in cui verranno illustrate le azioni realizzate, i progetti in corso e le prospettive future.
L’incontro è aperto alla cittadinanza e si inserisce in quel solco della partecipazione che l’amministrazione Laccoto ha posto al centro del proprio mandato.
Un anno di risultati: dai conti pubblici alle opere pubbliche
Durante l’ultimo anno, l’amministrazione ha consolidato i risultati ottenuti, portando avanti importanti interventi su più fronti: dal bilancio comunale, e la chiusura di passate controversie alla stabilizzazione del personale precario, dalla garanzia dei servizi scolastici e socio-assistenziali, agli investimenti significativi in infrastrutture, manutenzioni e riqualificazione urbana fino ai progetti di rilancio turistico e culturale.
Tra le opere più rilevanti spiccano gli interventi di messa in sicurezza su edifici pubblici e strade, l’apertura del cinema, il nuovo palacongressi, la scalinata che permette l’accesso al centro storico, il castello che presto diverrà di pertinenza del comune, piani di valorizzazione degli spazi urbani, tra cui anche l’area della Villa Comunale stessa.
Il Sindaco, con il suo stile diretto, imperativo e operativo, ribadirà l’impegno a lavorare in sintonia con le esigenze del territorio.
Questo incontro non è solo un resoconto di quanto fatto, ma un patto di fiducia per ciò che vogliamo costruire insieme
La scelta della Villa Comunale non è casuale: si tratta di un luogo identitario e caro alla comunità, recentemente oggetto di attenzione da parte dell’amministrazione, grazie agli interventi di restiling proposti dal professore d’arte Mauro Cappotto. Simbolo del verde urbano, di memoria collettiva e dello spazio condiviso, diventa anche il teatro di un momento politico e civile di grande valore.
La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa, per vivere un momento di comunità, confronto e progettazione condivisa sul futuro di Brolo che si appresta a vivere con l’approvazione del nuovo strumento urbanistico un momento di crescita che in tanti su augurano sia condiviso, condivisibile e ri-generativo.