La situazione, tra Brolo e Ficarra, è ancora drammatica. Il fuoco lambisce le abitazioni. Si lamenta il ritardo nell’arrivo dei soccorsi – Vigili del Fuoco e Forestale – mentre encomiabile risulta il lavoro svolto dalle due squadre della Protezione Civile brolese, dirette da Tindaro Pinatabona, che per tutta la notte hanno cercato di arginare le fiamme.
Le fiamme, nel comune di Ficarra, hanno toccato tre case rurali, abitale, ed un villa.
E fortunatamente il lavoro della Protezione Civile ha limitato i danni.
Il primo allarme è scattato intorno alle 21,30 e la situazione è apparsa subito grave.
Alternandosi nel lavoro di squadra la Protezione Civile ha prima salvato dalla fiamme le abitazione ed un campo di ulivi, per poi arrendersi quando le fiamme hanno intaccato i castagneti, più a monte, in una zona impervia.
Hanno allora cercato di evitare che il fuoco “scendesse” verso le altre contrade, Sauro e dintorni, aspettando i soccorsi.
Le sirene della prima squadra dei Vigili del Fuoco si è sentita all’alba, verso le 5,30.
Un tempo lunghissimo d’attesa che ha esasperato chi stava perdendo tanto e che non trova, umanamente, giustificazione. Ora si attende l’arrivo dei mezzi antincendio, dal cielo.
Resta un dato di fatto. Il ruolo importante del presidio della Protezione Civile di Brolo.
L’incendio sicuramente è di natura dolosa.