BURRASCANO (PDL) – Interrogazione su ATO ME3
Comunicati Stampa

BURRASCANO (PDL) – Interrogazione su ATO ME3

pdl_120_x_121Riceviamo e pubblichiamo l’interrogazione urgente del consigliere del comune di Messina Angelo Burrascano, dove si chiede chiarimenti sul perché, vista la gara di affidamento servizi, la società ATO ME 3 non ha informato preventivamente il socio di maggioranza (Comune di Messina), circa il piano aziendale che intendevano porre in essere, nonché i successivi adempimenti che ne sarebbero scaturiti, che potrebbero mettere a rischio il futuro occupazionale dei lavoratori. Di seguito il documento.

OGGETTO: ATO ME3 s.p.a. – Gare di affidamento. Avviso di preinformazione.

Il sottoscritto Consigliere BURRASCANO ANGELO

PREMESSO CHE

•    La società pubblica ATO ME3 s.p.a. ha quale socio di maggioranza il Comune di Messina e che pertanto ogni atto da essa posto in essere dalla stessa può essere oggetto di controllo da parte del suddetto socio;
•    Sino all’anno precedente l’ATO ME3 ha posto quale importo base d’asta per i servizi espletati dalla società pubblica MESSINA Ambiente s.p.a. la somma di € 37.000.000,00 (circa), somma che tale ultima società ha utilizzato sia per la copertura dei costi del personale, che degli altri costi necessari all’espletamento delle attività affidate;
•    Da parte dell’ATO ME3 s.p.a. è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea l’avviso di pre-informazione di gara e rilanciato in ambito mondiale anche da numerosi altri siti di specialistici del settore, quali ad esempio (http://www.komunikaty.pl/komunikaty/0,80206,4074510.html?xx_announ=2645352&drukujper) per l’affidamento dei seguenti servizi:
1. Raccolta giornaliera dei rifiuti solidi urbani, tramite svuotamento dei cassonetti stradali, trasporto e conferimento presso la discarica;
2. Raccolta differenziata di organico, carta, vetro, plastica, lattine e secco residuo presso le famiglie e utenze, tramite servizi porta a porta compresa la fornitura di attrezzature e/o sacchetti utili al servizio, trasporto e conferimento negli impianti convenzionati esistenti;
3. Lavaggio, disinfezione periodica interna ed esterna e manutenzione di tutti i cassonetti stradali, cestini e contenitori vari per il conferimento dei rifiuti;
4. Spazzamento, svuotamento cestini e scerbamento, da eseguirsi sia manualmente sia con mezzi meccanici, delle strade, marciapiedi, piazze ed aree pubbliche, compresi i cimiteri comunali, le scuole comunali, i giardini comunali, aiuole e spartitraffico;
5. Lavaggio meccanizzato di pubbliche vie e piazze;
6. Pulizia delle spiagge, eseguita sia manualmente sia con mezzi meccanici;
7. Pulizia dei torrenti cittadini, eseguita sia manualmente sia con mezzi meccanici;
8. Pulitura dei mercati giornalieri e settimanali;
9. Pulizia delle aree pubbliche sede di sagre e fiere e di qualsiasi altra manifestazione occasionale;
10. Raccolta differenziata selettiva di cartone presso utenze commerciali e conferimento alle piattaforme autorizzate convenzionate;
11. Raccolta di beni durevoli e ingombranti e trasporto alle piattaforme autorizzate convenzionate;
12. Raccolta di medicinali scaduti e pile esauste e conferimento allo smaltimento finale;
13. Raccolta differenziata di vetro presso utenze commerciali e conferimento alle piattaforme autorizzate convenzionate;
14. Raccolta differenziata di imballaggi in vetro, carta, plastica ed alluminio tramite contenitori stradali;
15. Pulizia straordinaria e ordinaria di aree pubbliche urbane ed extraurbane;
16. Rimozione delle cosiddette “discariche abusive”;
17. Pulizia delle caditoie stradali e dei sottostanti pozzetti di raccolta delle acque piovane;
18. Fornitura cassoni scarrabili per stoccaggio prodotti della raccolta differenziata;
19. Fornitura e posa in opera nonché svuotamento dei cestini gettacarta nella quantità idonea a garantire l’efficienza del servizio;
20. Raccolta di siringhe abbandonate e conferimento allo smaltimento finale;
21. Gestione e manutenzione centri di raccolta comunali esistenti;
22. Gestione e manutenzione di centro di selezione, valorizzazione e pressatura delle frazioni secche provenienti dalla raccolta differenziata;
23. Servizio di diserbo del suolo pubblico;
24. Rimozione carogne animali.
ponendo quale importo base d’asta un valore stimato massimo di € 25.000.000,00;
•    in considerazione di quanto sopra esposto, è di tutta evidenza che stante la tipologia dei lavori analoghi a quelli effettuati negli anni precedenti per un importo ben superiore a quello oggi pubblicato sull’avviso di pre-informazione di gara (differenza € 12.000.000,00 circa annui), si ritiene che tale differenza possa determinare gravi rischi occupazionali per la società pubblica Messina Ambiente s.p.a., oltreché un peggioramento dei servizi oggi effettuati a favore del Comune e dei suoi concittadini

INTERROGA

Il Sindaco, l’Assessore al ramo, nonché il Commissario Straordinario della società pubblica  in ordine a quanto segue:
•    I motivi per i quali i responsabili legali della società pubblica ATO ME3 non hanno informato preventivamente il socio di maggioranza (Comune di Messina), circa il piano aziendale che intendevano porre in essere, nonché i successivi adempimenti che ne sarebbero scaturiti;
•    Quali azioni le SS.LL. intendono porre in essere a salvaguardia sia del futuro della società pubblica Messina Ambiente s.p.a., che del futuro occupazionale dei lavoratori sui quali si rischia di scaricare tale grave situazione.

IL CONSIGLIERE
Dott. Angelo Burrascano

23 Settembre 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist