Scenari interessanti nel massimo campionato
L’ultimo campionato di Serie A, la massima competizione del calcio per club in Italia, ha lasciato una serie di certezze, ma ha anche aperto a una serie di scenari interessanti. Il 19esimo scudetto dell’Inter, che ha rotto il dominio della Juventus, la quale cercava il suo decimo titolo nazionale consecutivo, ha visto affermarsi una squadra convinta, affamata e determinata, proprio come l’allenatore che l’ha portata a vincere uno scudetto 11 anni dopo l’ultima volta. Antonio Conte, il grande protagonista della cavalcata nerazzurra, ha però abbandonato subito la barca vincente per via di un ridimensionamento annunciato dalla società per una questione principalmente economica. Per questo motivo la società nerazzurra ha puntato immediatamente su Simone Inzaghi, un profilo giovane che ha ben fatto nelle ultime stagioni alla Lazio.
Il tecnico nativo di Piacenza, dovrà mantenere alto il livello di rendimento di un’Inter che per il momento è nuovamente la favorita a vincere il campionato di Serie A secondo le più recenti quote online sul calcio italiano disponibili attualmente online. La condizione di grande candidata al prossimo titolo di Serie A è dovuta ovviamente alla vittoria recente, sebbene vada anche ricordato che la squadra nerazzurra dovrà ripartire da zero visto il cambio in panchina. L’addio di Conte, un vincente in ogni squadra di club nella quale ha allenato, è senza dubbio un fattore condizionante per un’Inter che adesso dovrà fare tutto per mantenere in rosa Romelu Lukaku e Lautaro Martinez, due attaccanti perfettamente complementari e di prima categoria, mentre potrebbe invece cedere Achraf Hakimi, il quale sembra avere attualmente molto mercato. Di certo c’è che Inzaghi potrà sicuramente riproporre il modulo 3-5-2 a lui tanto caro con il quale Conte ha ottenuto grandi successi nell’ultima stagione in nerazzurro.
Per quanto riguarda la Juventus, invece, parliamo di una squadra che deve affrontare il terzo cambio in due anni. Dopo essere stato esonerato nell’estate del 2019 per far posto a Maurizio Sarri, Massimiliano Allegri è stato richiamato dalla dirigenza bianconera in seguito agli scarsi risultati ottenuti da Andrea Pirlo. Il bresciano, che alla sua prima stagione da allenatore ha ottenuto per il rotto della cuffia la qualificazione alla Champions League, è stato un azzardo di Andrea Agnelli, il quale ha deciso dunque di affidarsi a un tecnico scafato e conoscitore dell’ambiente come Allegri. In qualche modo, dunque, anche la squadra torinese dovrà ripartire da zero, provando a fare qualcosa di nuovo per riprendere il dominio in Italia e soprattutto interrompere una maledizione in Champions League che dura ormai da 25 anni.
Il ritorno di Allegri in panchina all’Allianz Stadium apre a una serie di prospettive. La prima delle quali è puntare molto su Paulo Dybala, che nell’ultimo anno ha avuto molti infortuni ed è stato ingiustamente questionato. Allegri dovrà tuttavia vedere cosa si farà con Cristiano Ronaldo, con il quale non ha mai avuto un ottimo rapporto e che potrebbe anche decidere di lasciare lo Stadium un anno prima della fine del suo contratto.