La corsa del Caronia si arresta col brutto ko casalingo ad opera di un ottimo San Mauro. Con un secco 0-4 il San Mauro liquida il Caronia, nell’incontro disputato nel campo neutro di Santo Stefano di Camastra (non risolto ancora il problema dell’agibilita dell’impianto sportivo di Caronia).
I primi 10 minuti vedono una fase di studio di entrambe le compagini.
E proprio mentre il Caronia sembra che stia crescendo una disattenzione del portiere Di Bella del Caronia favorisce il vantaggio del San Mauro con un colpo di testa dell’ottimo Vecchio, autore tra l’altro di una splendida tripletta (anche qui con la complicità del reparto difensivo del Caronia). Il primo tempo si chiude, infatti, col risultato di 0-3.
Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo, anche se il Caronia pare voglia crescere e cerca di fare qualcosa in più, forse perché il San Mauro ormai pago del risultato si è leggermente rilassato.
Il Caronia continua a macinare gioco ma purtroppo non concretizza e proprio mentre si sta esprimendo meglio arriva il quarto goal del San Mauro ad opera di Botindari (autore tra l’altro di un bruttissimi gesti nei confronti del pubblico, prima mostra il dito medio e poi si abbassa i pantaloni mostrando il lato B, che lo ha contestato fortemente). Gesti cosi sarebbe meglio non vederne, soprattutto se si parla di categorie inferiori che vedono tra i tifosi anche ragazzini e bambini.
La partita non ha più storia e si conclude col risultato finale di 0-4. Discutibile la scelta dell’allenatore di aver cambiato il modulo della squadra rispetto alle gare precedenti e non è stato molto accettato dalla tifoseria.
Le dichiarazioni del mister Cusimano a fine partita – mi assumo tutte le responsabilità sulle scelte fatte e anche col senno di poi penso che avrei fatto le stesse scelte. Penso che non si perde per il modulo o per un singolo al posto di un altro. Il calcio è bello perché è pieno di tante sfaccettature!
Penso che la partita l’abbiamo fatta noi ma i gol li hanno fatti loro…
I giocatori, che sono un bel gruppo unito e coeso, hanno invece accettato (anche non condividendo appieno) le scelte tecniche del mister.
Le dichiarazioni di alcuni giocatori:
Grasso: Anche questo fa parte del gioco.
Possiamo non condividere le scelte di Bebo ma dobbiamo accettarle, perchè Bebo è il NOSTRO MISTER e se ha fatto determinate scelte avrà avuto le sue buone ragioni.
Cancelliamo quello che è successo oggi e guardiamo avanti. Daremo risposta in campo perchè ricordatevi che lo squadrone siamo noi
Alfieri: ho visto, aldilà del risultato, una squadra che fino all’ultimo non ha perso le speranze,di combattere,di creare occasioni e di far capire che noi ci siamo che sarà dura per tutti.
Catanzaro (che oggi non era tra i convocati): guardando la partita da fuori si è visto un gran Caronia mettere sotto gli avversari, specie nel primo tempo, ma questa volta purtroppo gli episodi ci hanno punito, pazienza ,puó capitare nel calcio come nella vita.
Ma quello che che colpiva di più è stato il modo di reagire ad ogni gol , si vedeva una squadra comunque ordinata e determinata, segno che siamo anche capaci di reagire come gruppo alle giornate storte dei singoli, o agli episodi sfavorevoli, e questa è la base piu importante su cui costruire una squadra.
La dirigenza: piena fiducia a Mister Cusimano! Le partite si vincono e si perdono, oggi , purtroppo abbiamo perso con una delle squadre migliori del girone.
Inoltre, esprime la propria amarezza nei confronti dell’amministrazione Comunale che non ha ancora dato nessun segnale positivo per quanto riguarda la risoluzione del problema dell’agibilità del proprio campo sportivo.
Il responsabile principale di questa sconfitta è stato il fattore campo!
Ma non bisogna fermarsi e il Caronia pensa già all’incontro di domenica prossima contro l’Oliveri che dopo aver fatto le prime tre gare da squadra materasso ieri ha pareggiato, sorprendentemente, a Mistretta.
Pino Grasso
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.