CAMERA PENALE DI PATTI – All’incontro di Rimini
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

CAMERA PENALE DI PATTI – All’incontro di Rimini

carmelo occhiuto a rimini
All’importante incontro tenutosi a Rimini nei giorni 10 – 11 giugno –  il 2° Open Day dell’Unione delle Camere Penali Italiane – ha partecipato anche la Camera Penale di Patti rappresentata dal suo Presidente, avvocato Carmelo Occhiuto, e dalla Consigliere Segretario nonchè Componente dell’Osservatorio sulla Specializzazione UCPI, l’avvocato Antonella Marchese. Il penalista brolese che ha preso la parola durante il Consiglio dei Presidenti delle Camere Penali ha evidenziato le attività svolte dalla Camera Penale di Patti durante la recente astensione dei penalisti proclamata per i giorni 24-26 Maggio scorsi, dal suo canto  l’avv. Antonella Marchese, ha evidenziato, durante la Tavola organizzata dall’Osservatorio sulla Specialaizzione, l’importanza della Specializzazione nell’ambito forense, quale garanzia di competenza e qualità della difesa.

marchese a rimini

Si è svolto a Rimini, nei giorni 10 e 11 Giugno scorsi, il 2° Open Day dell’Unione delle Camere Penali Italiane.

Sono stati due giorni di confronto, partendo da alcuni dei momenti più importanti della storia e dell’impegno dell’Unione delle Camere Penali Italiane, con una serie di incontri e tavoli di lavoro con il contributo degli Osservatori e delle Commissioni che già nella precedente edizione dell’Open Day dello scorso anno avevano suscitato grande entusiasmo ed interesse nei partecipanti.

Si è discusso di temi importanti per la giustizia, quali il giusto processo e la separazione delle carriere; temi che sono da sempre al centro delle battaglie dell’Unione delle Camere Penali Italiane che rivendica fra le tante conquiste, la modifica alll’art. 111 della Costituzione.

Sull’argomento si è avuta la presenza di due presidenti dell’Unione, protagonisti di questo storico evento, l’avv. Prof. Giuseppe Frigo e l’Avv. Prof. Gaetano Pecorella, che insieme al Sen. Guido Calvi hanno raccontato come si è giunti alla previsione costituzionale del “giusto processo”.

Non è mancato un evento teatrale dedicato alle “grandi discussioni” degli avvocati a cura di Emanuele Montagna e si è dato spazio alla grave realtà degli avvocati arrestati e perseguitati nel mondo per la loro scelta di essere fedeli, sino in fondo, alla difesa dei diritti delle persone.

L’incontro ha visto una grandissima partecipazione di iscritti, e la nutrita partecipazione della Camera Penale di Patti presente con una delegazione.

In particolare si sono distinti l’avv. Carmelo Occhiuto, Presidente della Camera Penale di Patti, che ha preso la parola durante il Consiglio dei Presidenti delle Camere Penali evidenziando le attività svolte dalla Camera Penale di Patti durante la recente astensione dei penalisti proclamata per i giorni 24-26 Maggio scorsi, e l’avv. Antonella Marchese, Consigliere Segretario della Camera Penale di Patti e Componente dell’Osservatorio sulla Specializzazione dell’Unione,  che ha evidenziato, durante la Tavola organizzata dall’Osservatorio sulla Specializzione, l’importanza della Specializzazione nell’ambito forense, quale garanzia di competenza e qualità della difesa.

Programma (1)

nelle foto.

 

– L’avvocato Carmelo Occhiuto durante il suo intervento

–  da sinistra, l’avv. Laura Becca, l’avv. Antonella Marchese, l’avv. Lodovica Giorgi, l’avv. Simone Zancani, Componenti dell’Osservatorio sulla Specializzazione dell’Unione delle Camere Penali Italiane

 

 

15 Giugno 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist