Dopo Pippo M. – una goliardiata scioltasi in quarant’ottore come neve al sole- un altro virtuale sindaco anima l’orizzonte amministrativo brolese.
Una doppia identità, infatti da “Futuro sindaco” in poche ore sulla carta d’indentità di facebook ha cambiato il suo profilo in “Io amo Brolo”, uno slogan, uno spot, un programma elettorale, una squadra quasa definita, ma non ha ancora un volto l’antagonista virtuale di Salvo Messina.
Di fatto se ne parla.
Il profilo del candidato senza nome è articolato:
Ha studiato presso Università Di Palermo.
Vive a Brolo
Parla Italiana, Inglese e Francese ed è dell’84, ha frequentato il liceo classico, uscendone nel 2005 ed è fresco di laurea.
Cattolico poco praticante, dichiara “Credo in Dio ma non mi vergogno a dirlo che spesso è proprio il tempo che manca.
Saltuariamente vado in chiesa, ma non sperate di vedermi giornalmente per la campagna elettorale: io credo che un uomo debba rimanere se stesso anche e soprattutto quando cerca i voti.
Politicamente dice: “Non è legato a partiti” ed aggiugne: “non tengo ideologia politica, Credo che tenere un’ideologia sia restrittivo e limitativo. Io sono libero.” E cita “Vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo” ponendosi in mezzo tra Seneca e Jim Morrison.
Ama un personaggio inventato quel “Mega Direttore Clamoroso Duca Conte Pier Carlo Ingegner Semenzara” che ha quasi dodicimila “mi piace” su face book ma pochissimi a Brolo.
Sul suo futuro afferma: “Ho deciso di scendere in politica perché credo di poter dare qualcosa per la mia Brolo.
Brolo è il paese che amo, Brolo è il paese del Futuro, Brolo è il paese che tutti quanti dobbiamo costruire insieme – aggiungendo – ed è proprio da qui che bisogna partire. E’ necessario tagliare con la vecchia politica di partito. E’ necessario credere in un progetto nuovo.
Dal suo programma virtuale leggiamo:
Da oggi stesso ho deciso di consultarmi con tutte le realtà del nostro paese per capire quali siano le prerogative, i punti del programma con il quale tutti insieme vinceremo una grande sfida.
Inizierò con il consultare i giovani, che rappresentano il futuro e che devono essere ascoltati.
Poi consulterò gli anziani, i lavoratori, i professionisti, gli imprenditori, i commercianti per capire cosa possiamo veramente fare per questo nostro Paese che amiamo.
Perché se è vero che questo paese lo amiamo e che lo amiamo con tutta la forza, questa sfida è una sfida che dobbiamo vincere assieme.
Vi chiedo di starmi vicino, molto vicino.
E’ la prima volta che mi addentro in questo mondo così a capofitto.
Vi chiedo di starmi accanto.
La mia giovane età potrebbe non giocare a mio vantaggio, ma dimostrando con i fatti che se si ha voglia tutto si può fare, credo di poter ottenere fiducia per portare questo nostro paese molto lontano.
Un ringraziamento va di certo all’amministrazione Messina, sempre attenta, vigile, preparata, a sostegno di tutti. Una politica che ho sempre apprezzato e condiviso.
Non mi sentirete mai parlare, nei comizi, nella campagna elettorale, di quello che da loro non è stato fatto (non serve a nulla); sentirete i progetti che costruiremo assieme per credere ancora una volta in un sogno. Un grande sogno che tutti insieme possiamo tramutare in realtà.
Dalle altre notizie che aggiunge al suo profilo appredniamo: Che gli piacciono le donne; che è di sesso maschile, e che ha anche una mail: futurosindacodibrolo@hotmail.com per comunicare.
Insomma tecniche moderne per essere vicino agli elettori.
Virtualmente il neocandidato nasce martedì scorso.
E la rete si è subito infiammata.
Ovviamente ironia, perplessità, qualche insulto, tanti “sospetti”, tentativi di dialoghi…. ma alla fine ha forse davvero ragione Davide che nel suo post afferma: vedo che siamo già in campagna elettorale, bene bene ;)