Sabato 27 gennaio alla cittadella universitaria di Messina (Cus Unime) Federica Messina, Ludovica Pacini, Noemi Saghes e Aurora Virecci Fano vanno sul podio più alto. Successi anche nell’individuale.

Al Palazzetto Polivalente della Cittadella Sportiva Universitaria, per la 1^ Prova del Campionato Regionale Silver a Squadre LA3/LB3 e LB e per il Campionato Regionale Individuale MiniTrampolino livello base – manifestazione organizzata dal CUS Unime – c’erano oltre 70 le ginnaste di vario livello (allieve, junior e senior) impegnate in questa tornata di gara, in rappresentanza di 16 società provenienti dalle Province siciliane di Messina, Catania, Trapani e Palermo.

Queste le società partecipanti oltre, ovviamente, ai padroni di casa del CUS Unime: Garibaldi, Marinella, Azarian, Polisportiva Alfa, Polisportiva Trinacria, Olympic Brolo, Champion Italy, New Sport, Baharia.
Le atlete dell’Olympic Brolo si sono classificate al primo posto in quella che da tutti era considerata, appunto perchè prima gara, un’incognita e sono state brave a gestire ansia ed emozioni per poter esprimere al meglio la loro preparazione.
Le brolesi hanno affrontato questo primo test con tanto entusiasmo, convinte delle loro potenzialità e consapevoli che, comunque, da confronti serrati come quello vissuto a Messina, nascono quelle consapevolezze e quella maturazione a 360° indispensabili per ogni atleta che vuol agognare a traguardi futuri.
La squadra dell’Olympic era composta dalle ginnaste Messina Federica, Pacini Ludovica, Saghes Noemi e Virecci Fano Aurora che poi si sono impegnate anche nel campionato individuale minitrampolino classificandoci al 1°posto nella categoria A4 con Martina Maniaci, sempre 1° posto categoria j2 con Federica Messina, e Ludovica Pacini si è piazzata al secondo posto nella categoria j3, mentre un altro primo posto – categoria S1 – è andato a Noemi Saghes.
Ancora sul podio anche Aurora Virecci Fano che si è classificata al terzo posto categoria j2 al campionato individuale minitrampolino.
Adesso le ragazze hanno ripreso gli allenamenti per prepararsi alla seconda prova di squadra che si terrà sempre alla Cittadella dello sport messinese il prossimo 24 febbraio, – e ai campionati regionali individuali.
Obbiettivo è la finale nazionale a Rimini che sarà a giugno. Un successo “corale” oggi alla portata della squadra.
Nel clan delle ginnaste tutti orgogliosi di quanto fatto dove la passione e l’ impegno che ci mettono fanno al differenza, a partire dai genitori, che con enormi sacrifici danno la possibilità ai loro figli di praticare la ginnastica artistica che come sport richiede molto impegno.
Tutti alla fine delle gare hanno voluto ringraziare sia la polisportiva Trinacria – nella persona di Paolo Barberi – team on il quale l’Olympic collabora da anni per portare avanti la ginnastica artistica anche sui nebrodi.
I tecnici che seguono la squadra sono: Petra Corneanu e Paola Rifici (settore agonistico e pre agonistico).
Federico Molica Nardo – laureato in scienze motorie – si occupa si occupa degli atleti che si approcciano alla ginnastica
Giuseppe Cardaci – maestro di danza e coreografo – cura il settore avanzato e agonistico.
Gli atleti si allenano presso la palestra di Piraino centro – ex scuola media – seguendo i programmi di allenamento dei centri federali con i costanti aggiornamenti e master con tecnici della nazionale italiana (l’ultimo è stato quello fatto ieri a Catania con la coreografa della nazionale italiana Tiziana Di Pilato)
Per info 3496415076