Ore 23,00, luogo: mar Mediterraneo, Italia del Sud. L’Alone (un grande fenomeno ottico) intorno alla luna la rende suggestiva, preannuncia per gli “antichi” il cattivo tempo, per gli amanti, una nuova stagione d’amore.



Quando il fenomeno del cane solare si vede attorno alla Luna anziché attorno al Sole, viene chiamato cane lunare o, con un grecismo, paraselene.
I cani lunari appaiono alla destra ed alla sinistra della Luna, alla distanza di circa 22°.
Sono esattamente analoghi ai cani solari.
I cani lunari sono in qualche modo più rari dei cani solari, poiché affinché vengano prodotti cani lunari o un qualsiasi tipo di alone, la Luna deve essere molto luminosa e quindi piena o quasi piena.
Nella tradizione popolare i cani lunari annunciano il brutto tempo in arrivo.

