CAPO D’ORLANDO – Finanziato il completamento della villetta di Piscittina
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni

CAPO D’ORLANDO – Finanziato il completamento della villetta di Piscittina

Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale Infrastrutture con il quale si stanziano 40mila euro per il completamento della villetta di Piscittina.

L’annuncio del Presidente del Consiglio comunale di Capo d’Orlando, Carmelo Galipò, che non trattiene l’entusiasmo alla notizia appena giunta: la villetta di Piscittina sarà completata.

“Sono felice, orgoglioso, entusiasta di avere ricevuto la notizia della pubblicazione con la firma definitiva del Decreto con il quale l’Assessorato Regionale Infrastrutture stanzia 40mila euro per il completamento della villetta di Piscittina.

Finalmente, dopo tanto tempo, tanto lavoro, e un po’ di viaggi a Palermo, l’attesa è finita. In una fase storica triste per l’Italia, la più triste che la mia generazione ricordi, queste notizie danno quel minimo di speranza di cui abbiamo tanto bisogno.
Adesso si potrà procedere all’appalto per il completamento e finalmente i bambini di Piscittina non dovranno più andare a giocare in altre villette, ma potranno divertirsi nella loro contrada, in assoluta sicurezza.

I giochini, infatti, sono stati già acquistati dal sottoscritto, con i fondi della Presidenza del Consiglio e si trovano nello scantinato della scuola di Vina, insieme ad un’altalena donata dai “Ragazzi del muretto”, storica associazione della contrada, in attesa di essere collocati.
Un sentito grazie ai tecnici che hanno collaborato alla realizzazione della progettazione e coordinato i primi interventi realizzati, il Geom. Antonio Crascì, il Geom. Nicola Sanfilippo, il Geom. Alfredo Gugliotta e l’Ufficio dell’Arch. Mario Sidoti e i loro collaboratori.

Mi corre l’obbligo ringraziare gli assessori regionali Marco Falcone e Bernardette Grasso, quest’ultima instancabile, sensibile, competente sentinella di un territorio che ha tanto bisogno di attenzione; così come la sua segreteria, paziente e disponibile all’ascolto.
Da loro sono stato seguito passo passo nell’ottenimento di quello che ritengo un finanziamento importante non tanto per il valore economico, ma per ciò che rappresenta a livello sociale per la comunità di Piscittina.

Magari esagero nell’entusiasmo, ma davvero sono contento di aver raggiunto, in silenzio, un risultato atteso da molti.
Ai residenti di Piscittina dico: scusate il ritardo, ma le vie della burocrazia sono lunghe e tortuose. L’importante è non perdersi d’animo ed avere sempre voglia di spendersi per la propria comunità”.

24 Aprile 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist