“Il nostro territorio sempre più emarginato. Non si possono accettare supinamente scelte scellerate. Ciascuno faccia la propria parte.La provincia di Messina e quella di Palermo contano ben 31 Onorevoli regionali, quindi più di un terzo di quelli che siedono a Palazzo dei Normanni, tutti sono chiamati alle loro responsabilità”
la nota inviata al Sindaco e al Presidente del Consiglio comunale avente per oggetto: Interrogazione urgente soppressione collegamenti ferroviari
I sottoscritti Consiglieri comunali Sandro Gazia, Gaetano Gemmellaro, Daniela Trifilò, Gaetano Sanfilippo Scimonella, Alessio Micale, Angiolella Bottaro,
premesso che: da notizie di stampa si apprende che dal primo ottobre non ci saranno più gli intercity notte che collegano Palermo a Roma Termini, ovvero il treno 1954 che parte da Palermo alle 18:30 ed il 1958 delle 20:55;
per il collegamento dalla Sicilia con la Capitale si potranno utilizzare solo quelli che partono al mattino,ovvero: alle 07:00 da Palermo (Capo d’Orlando ore 08:58) con arrivo a Roma alle 17:40 (e cambio a Napoli) ed alle 09:55 da Palermo (Capo d’Orlando ore 11:54) con arrivo a Roma alle 20:40 (con cambio a Napoli).
secondo Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti questa soppressione configura una palese violazione del nuovo “Contratto di servizio “Intercity giorno e Intercity notte”, siglato con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il 19 gennaio 2017, che ha valenza decennale.
il 7/9 p.v. sarà discusso in Regione il contratto di servizio in ambito regionale.
considerato che :
la S.S. in data 03 agosto 2017 è stato eletto nel Consiglio Regionale dell’ANCI Sicilia; altri tre Sindaci del Comprensorio nebroideo fanno parte dello stesso Organo; a Provincia di Messina conta nel complesso ben 11 Sindaci eletti in seno all’ANCI Sicilia; la Provincia di Messina è rappresentata da 11 Deputati Regionali; la provincia di Messina è ben rappresentata anche in ambito Nazionale sia alla Camera che al Senato della Repubblica:
Quanto sopra premesso e considerato interrogano la S.S. per conoscere e/o sapere:
Se ritiene di interagire con i colleghi sindaci dell’Anci Sicilia e con la deputazione regionale e nazionale che rappresenta la provincia di Messina;
Quali urgenti azioni intende intraprendere per la tutela del diritto alla mobilità ed alla continuità territoriale dei suoi Concittadini.
Viene richiesta risposta scritta e l’inserimento all’ordine del giorno nel prossimo Consiglio comunale.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.