Sal 18 al 20 maggio Capo d’Orlando è stata “Little Sicily”.
Grande lavoro dell’assessore al turismo Rosario Milone, buono il programma tra esposizioni, degustazioni, incontri, muisca e film.
Le location sono state all’altezza della situazione sia il Castello Bastione l’Isola Pedonale, il Cineteatro Rosso di San Secondo, piazza Matteotti, sono stati salotti ospitali e degne cornici dell’evento.
Tra gli stand: la ceramica di Caltagirone e di S. Stefano di Camastra, il carciofo di Cerda, la cioccolata di Modica, il cous cous di S. Vito Lo Capo, i cannoli di Piana degli Albanesi, la cassata di Bagheria, il formaggio Ragusano, la malvasia e il cappero di Salina, il pistacchio di Bronte, la pignorata di Messina, la manna di Castelbuono.