Ecco quanto abbiamo ricevuto.
Premesso che con atto di G.M. n. 240 del 24/09/2010, è stato deliberato di rinnovare alla ditta Capo Verde Soc. Coop., con sede legale in Capo d’Orlando, Via Consolare Antica, n. 332, il contratto d’appalto Rep. 1853/2009, avente ad oggetto il servizio integrativo per il trasporto alunni scuole dell’obbligo mediante noleggio di n. 3 autobus con conducente, per l’anno scolastico 2010/2011;
– con determina dirigenziale n. 155/930 dell’1/10/2010, in conformità al citato atto di G.M. n. 240/2010 e nel rispetto dei criteri dell’art. 57 del D.Lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii., il Responsabile Area Scolastica ha determinato di rinnovare il contratto Rep. 1853/2009 stipulato con la ditta Capo Verde Soc. Coop. per l’anno scolastico 2010/2011, alle stesse condizioni e per un importo pari a € 70.300,96, oltre IVA al 10% (per un totale di € 77.331,06);
– il servizio in oggetto viene effettuato con n. 3 autobus con conducente di cui n. 2 di piccola capacità e n. 1 di media capacità (giusto art. 1 del capitolato d’oneri);
considerato che:
– con determina dirigenziale n. 760 del 17/09/2012, in conformità all’atto di G.M. del 14/09/2012, il Responsabile Area Scolastica ha determinato di procedere all’affidamento del servizio trasporto alunni scuole dell’obbligo per l’anno 2012/2013 alla ditta Capo Verde Soc. Coop., per un importo pari a € 69.212,44;
ritenuto che:
– da una ricerca di mercato condotta tra le principali ditte fornitrici di scuolabus su scala nazionale, per l’acquisto di un nuovo scuolabus il Comune – previa indizione di pubblica gara d’appalto (con eventuali ribassi d’asta) – dovrebbe sostenere un costo compreso tra € 45.0000 e € 65.0000;
– se l’Amministrazione comunale avesse – già dal 2009 – oculatamente scelto di acquistare n. 3 nuovi scuolabus (gradualmente n. 1 all’anno per distribuire l’impatto finanziario dell’investimento), in luogo di optare per l’appalto del servizio a ditta esterna – ad oggi – non solo si sarebbe registrato un evidente risparmio su base annua per le casse comunali, ma, tali scuolabus sarebbero, alla data odierna, parte integrante del parco rotabile comunale con conseguente ed evidente risparmio economico anche e soprattutto “prospettico”;
– l’acquisto di nuovi scuolabus, da inserire nel parco rotabile comunale con conseguente gestione diretta del servizio, consentirebbe anche la stabilizzazione di alcuni precari (articolisti e/o LSU) già presenti nell’organico del Comune, da dedicare all’attività in oggetto.
quanto sopra premesso e ritenuto,
i Consiglieri Comunali interrogano la S.V. per conoscere e /o sapere:
– qual è la motivazione per la quale l’Amministrazione comunale nel corso degli anni ha ritenuto più vantaggioso optare per l’appalto del servizio a ditta esterna piuttosto che indire un pubblica gara d’appalto per procedere all’acquisto di nuovi scuolabus (gradualmente n. 1 all’anno per distribuire l’impatto finanziario dell’investimento);
– se l’Amministrazione comunale, per tempo e comunque a partire dall’anno scolastico 2013/2014, intende indire una pubblica gara d’appalto per procedere all’acquisto di nuovi scuolabus (gradualmente n. 1 all’anno per distribuire l’impatto finanziario dell’investimento).
I consiglieri chiedono risposta scritta e l’inserimento all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale.