E’ stato presentato con successo e con grande affluenza di pubblico sulla terrazza del faro di Capo d’Orlando, il cortometraggio dal titolo “ Il Guardiano del Faro†prodotto dalla nucciarte produzioni con il patrocinio dell’Assessorato Regionale al Turismo – Servizio Turistico Regionale di Capo d’Orlando, e della Marina Militare Italiana comando Marifari della Sicilia sede di Messina, e con la collaborazione economica di alcuni sponsor privati.
La magia del posto, la luce della lanterna che illuminava la terrazza, ha reso magica la serata di presentazione del cortometraggio accompagnato dalle splendide musiche interpretate da Salvatore Clemente e arrangiate dal maestro Edmondo Teodolindo Negri. I tramonti, gli scorci del mare di Sicilia, le musiche e l’interpretazione di Salvatore Celano, nella parte del guardiano del faro hanno convinto il pubblico che ha chiesto una seconda replica del cortometraggio, che il servizio turistico regionale di Capo d’orlando diretto da Cono Catrini sta organizzando per la fine del mese di agosto.
Francesco Lama si dice soddisfatto, soprattutto per essere riuscito a realizzare un film all’interno del faro di Capo d’Orlando, che da sempre lo affascinava. Anche l’interpretazione dell’ ex pasionaria dell’alitalia Daniela Martani ha convinto il pubblico, quindi alla sua prima esperienza da attrice ha ricevuto unanimi consensi assieme a tutto il cast del film e al regista.
Il cortometraggio scritto e diretto da Francesco Lama, è ambientato all’interno e all’esterno del Faro di Capo d’Orlando, e racconta la storia del suo guardiano, con tutte le sfumature delle leggende che legano il mare al faro e al suo guardiano, interpretato dal noto attore di teatro Salvatore Celano, il quale riceve la visita di una scrittrice, interpretata da Daniela Martani ( La ex Pasionaria dell’Alitalia) che lo intervisterà, scoprendo degli aneddoti curiosi sulla storia e sulle leggende che ruotano intorno ai fariIl cortometraggio turistico – culturale, ha lo scopo principale di valorizzare Capo d’Orlando e la Sicilia attraverso la sua costa e il faro che sono al centro della sceneggiatura scritta da Francesco Lama, e contemporaneamente far rivivere il passato attraverso il racconto storico. Il cortometraggio inoltre saràdistribuito attraverso la consulenza tecnica del centro turistico regionale di Capo d’Orlando alle fiere nazionali ed internazionali del turismo, senza trascurare i festival internazionali di settore (festival del cinema e cortometraggio). Del cast artistico fanno parte Antonio Andreozzi, Lillo Vittorio, Michele Spadaro, Lucio De Angelis, Tindara Fazio, Salvatore Muschio, Maurizio Condipodero. I mezzi tecnici sono della Pro M Multimedia, il direttore della fotografia è Daniele Franchina, aiuto regia Antonio Emanuele, direttore di Produzione Turuzzu Emanuele, assistente alla regia Rosana Portale, scenografia Nuccia Mileti, Fonico Mattia Spurio, attrezzista Pierantonio Catrini, acconciature e trucco Serena Lo Re, fotografo di scena Celestino Letizia, riprese backstage Amedeo Lanza. I brani “Terra mia†e “U Piscaturi†sono interpretati da Salvatore Clemente – Arrangiamenti Edmondo Teodolindo Negri Musiche eseguite da Sweetensemble – Salvatore Crisafulli fisarmonica – Zoya Nademlynska violino – Leonardo Pavia pianoforte.