L’Amministrazione Sindoni ha infatti aderito all’iniziativa che supportata dallo sportello Eurodek, in rete sarà realizzata contemporaneamente con altri punti, sparsi su tutto il territorio nazionale. L’attività è promossa dal Partenariato di Gestione, nel settore dell’informazione e della comunicazione, dall’Unione Europea.
Si tratta di un percorso di “empowerment” dei giovani sulla conoscenza del volontariato transnazionale.
Il progetto si caratterizza per essere una ricerca-azione, intesa come strumento, per analizzare la consapevolezza dei giovani alle attività di volontariato, valutandone aspirazioni e criticità.
“Coinvolgeremo i giovani – ha spiegato l’Assessore Scaffidi – sui temi della partecipazione e del volontariato.
Sono previsti incontri non solo in ambito scolastico, con il coinvolgimento anche delle istituzioni.
L’obiettivo di UExte-2011 è quello di investire nei giovani, conferire loro maggiore responsabilità in modo da far comprendere l’importanza della solidarietà.
Il progetto – ha infine dichiarato l’Assessore – vuole contribuire allo sviluppo personale dei giovani, alla mobilità nel settore dell’istruzione e della loro formazione”.
UExte 2011, avrà durata quattro mesi (novembre 2011 – febbraio 2012) e punta a raggiungere 80 adesioni.
Per maggiori informazioni gli interessati possono rivolgersi allo sportello Eurodek, presso la sede municipale tutti i giorni, nelle ore d’ufficio, dal lunedì al venerdì.