
Il Tribunale Civile di Patti, conferma il provvedimento di un anno fa . I magistrati La Spada, Preziosi e Mongiardo, ribadiscono che il comune di Piraino avrebbe dovuto e ora dovrà assicurare la sicurezza a quelle famiglie – una quarantina – che posseggono un’abitazione a “PirainoMare”, area a rischio per l’insorgenza di un fenomeno erosivo.
Una vicenda complessa, che già lo scorso anno aveva visto soccombere i due Enti – Comune e Demanio – accogliendo le tesi difensive dell’avvocato Maria Sinagra, invitandoli a procedere alla messa in sicurezza della zona, anche attraverso la costruzione di una scogliera.
Il Comune di Piraino, non accettando quella decisione, avena, in splendida solitudine, proposto reclamo. E oggi la sentenza che vede respingere le tesi dell’amministrazione diretta da Gina Maniaci che dovra, Obtorto collo, realizzare tutti gli interventi descritti nella consulenza tecnica consegnata al Tribunale dal perito l’ingegner Biagio Petrisi.
All’avvocato Maria Sinagra spetterà ora instaurare la procedura per portare a termine la decisione del Tribunale e con il quale si concretizzare il diritto della quale 4 famiglie, che avevano fatto ricorso alle decisioni dell’amministrazione pirainese, a vedere garantito e tutelato il diritto di proprietà.
Una storia che lascia perplessi anche perchè in questo caso la politica locale non è stata in grado, anzi ha ostacolato nel tempo, quelle ripetute richieste di aiuto avanzate dai residenti e l’amministrazione ora si troverà a pagare anche altri costi.
gli altri articoli sul caso già pubblicati
http://scomunicando.hopto.org/notizie/piraino-mare-il-giudice-condanna-il-comune-di-piraino/
http://scomunicando.hopto.org/notizie/piraino-mare-fuori-sei-famiglie/
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.