CAPRI LEONE – Topolino a scuola. Domani chiuse le elementari
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni

CAPRI LEONE – Topolino a scuola. Domani chiuse le elementari

Domani resterà chiuso il plesso delle elementari

Diramato un comunicato dal sindaco di Capri Leone, Filippo Borrello, domani il plesso della scuola elementare rimarrà chiuso, per consentire le operazioni di disinfestazione dei locali. Stamene, secondo quanto riportato nella nota, all’inizio delle lezioni, è stato avvistato un topolino di campagna, catturato poi dai genitori degli alunni. L’amministrazione comunale si è, quindi, attivata per garantire adeguate condizioni igienico-sanitarie dei locali.

Filippo Borrello, dal suo profilo social

“Ritengo doveroso informare i genitori e fare chiarezza su un inconveniente verificatosi stamattina nelle nostre scuole elementari.
Prima dell’avvio delle lezioni è stato avvistato un topo all’interno del plesso scolastico.
Il personale ha tempestivamente avvisato il comune e l’Istituto.
Alcuni genitori hanno velocemente individuato il topo che è stato prontamente eliminato.
Come noto, la scuola si trova ai margini della campagna, pertanto è normale che ciò possa essere avvenuto, ma, ovviamente, bisogna porre in essere ogni provvedimento atto a sanificare i locali, e a ripristinarne le normali condizioni di fruibilità.

Una amministrazione seria, pur ribadendo che l’episodio non può essere imputato a negligenze da parte di nessuno, non minimizza, non nasconde, e cerca di risolvere velocemente i problemi cercando di trovare il modo per evitare che si ripetano.
Come stiamo agendo: premesso che il topo è già stato eliminato, ed è apparso anche piuttosto spaesato, tanto che, non sapendo dove rifugiarsi, si è fatto catturare facilmente.

Oggi stesso interverrà una impresa di pulizie che posizionerà delle esche trappola per escludere la possibilità, peraltro improbabile, che vi siano altre ‘presenze sgradite’ nel plesso. Per maggiore scrupolo verranno istallati anche degli apparecchi ad ultrasuoni che pur essendo impercettibili per l’orecchio umano, risultano insopportabili per i piccoli roditori allontanandoli per un raggio di un centinaio di metri. Dopodichè, entro il fine settimana, i locali verranno sanificati e controllati entro la ripresa delle lezioni. Non verranno usati prodotti topicidi pericolosi o veleni, le esche a trappola utilizzano esche alimentari. I prodotti usati per la sanificazione saranno dei normali disinfettanti battericidi come quelli che si utilizzano normalmente anche per la pulizia domestica.

In ogni caso, per consentire queste operazioni sarà necessario chiudere la scuola nella giornata di domani. In tempi brevi l’operazione verrà effettuata anche negli altri istituti e, a livello preventivo, stiamo provvedendo ad acquistare apparecchi a ultrasuoni da posizionare stabilmente in tutte le scuole. Ovviamente Vi terremo informati, rimaniamo a disposizione per qualsiasi chiarimento, e ci scusiamo per il disagio.”

7 Febbraio 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist