Il mare sui muri. L’ultimo lavoro dell’artista pirainese realizzato con i fondi del progetto di Democrazia Partecipata
Nel cuore di Piraino, l’artista Carmela Natoli sta portando l’arte direttamente sui muri del suo paese, grazie ai progetti finanziati dalla Democrazia Partecipata. Il suo secondo murales è stato recentemente svelato, confermando il suo talento e la sua dedizione a trasformare la comunità attraverso l’arte.
La prima opera d’arte, realizzata la scorsa estate, affrontava un tema di vitale importanza e attualità: la violenza sulle donne. Natoli ha rappresentato una panchina rossa simbolica, accanto a un volto femminile – il suo tratto grafico di distinzione – che esprimeva il peso di questa tragedia. Una poesia accompagnava l’opera, aggiungendo profondità e sensibilità al messaggio.
Il secondo murales, invece, è un’opera di leggerezza e bellezza. Un vero e proprio inno al mare.
Carmela Natoli ha scelto di catturare la maestosità e i colori dell’azzurro del mare, creando un’opera che riflette la sua meraviglia personale per il mare.
Lei stessa spiega: “È un’opera che in parte rappresenta anche me e la mia meraviglia… il mio stupore, i miei pensieri ogni volta che guardo il mio mare… Mi rilassa… mi fa pensare e anche nei momenti più tormentati, la vista mi rasserena… Quella vista del mare dal mio paese che mi accompagna da quando sono bambina.”
La capacità di Carmela di trasmettere le emozioni attraverso la sua arte è straordinaria. Le sue opere non sono solo decorazioni – ora anche sui muri della città – ma vere e proprie finestre aperte sull’anima dell’artista e sulla bellezza che la circonda. Oltre ai murales, Carmela ha anche creato un brand di dipinti su accessori in cuoio, che rappresentano un patrimonio di valore per la comunità.
La particolarità di entrambi i murales sta nel fatto che i temi sono stati scelti attraverso un processo di Democrazia Partecipata, coinvolgendo la comunità locale nel processo decisionale. Questa modalità rende l’arte di Carmela ancora più significativa, poiché rispecchia i desideri e le preoccupazioni dei suoi concittadini. Carmela Natoli è molto più di un’artista talentuosa; è un membro prezioso della comunità locale. Con la sua arte, arricchisce la città e regala agli abitanti e ai visitatori un’esperienza artistica unica. Tra i suoi sogni c’è quello che con ogni pennellata si possa contribuire a trasformare Piraino in una galleria d’arte a cielo aperto, dove ogni opera racconti una storia e comunichi un messaggio di speranza e bellezza. Le di fatto ha già iniziato.
da leggere
CARMELA NATOLI – Un suo murales a Pirano contro la violenza sulle donne