Una nota del sindaco di Sant’Agata Militello.
Il municipio che vorremmo
I dipendenti a tempo determinato in servizio presso il nostro comune rappresentano una risorsa importante per il regolare funzionamento dei servizi da offrire ai cittadini e pertanto bisogna mettere in atto qualsiasi azione mirata a favorirne la stabilizzazione che non deve essere oggetto di speculazioni populistiche da parte di nessuno.
In merito alla mozione consiliare con cui si invita l’Amministrazione comunale a porre in essere ogni azione di competenza per dar da subito seguito all’annosa questione della stabilizzazione del personale precario presso il comune di Sant’Agata di Militello , bisogna tenere anche conto della circolare del 25/10/2016 emanata dall’Assessorato delle Autonomie locali della funzione pubblica della regione siciliana con cui si invitano i comuni che usufruiscono dei contribuiti del fondo straordinario ex art 30 di presentare in tempi ristretti ,non oltre il 30 novembre ,un’articolata relazione sul personale dell’ente locale e sulle potenzialità di assunzioni nel triennio 2016 e 2017 tenendo conto di alcuni elementi minimi sulle condizioni strutturali e finanziarie dell’ente .
Con ciò risulta evidente che il legislatore regionale intende obbligare gli enti locali ad attestare in tempi ristretti la propria condizione in merito alle effettive possibilità di assunzione di personale ,necessaria ad acquisire i dati e le informazioni per la valutazione obiettiva delle proposte di legge per la stabilizzazione dei lavoratori precari da attivare a partire dal 2017 e da cui si potrà evincere se esistono le necessità per la prosecuzione delle attività socialmente utili in ragione del fabbisogno organizzativo e delle comprovate esigenze istituzionali volta ad assicurare i servizi da erogare
In questo contesto per favorire il processo di stabilizzazione del personale a tempo determinato evitando che continui a restare solo un miraggio ognuno dovrà fare la propria “parte”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.