Aria di Carnevale in piena era Covid anche a Brolo ed i Carristi omaggiano il simbolo iconico che ha caratterizzato questa festa dai primi anni del 2000 e che ne è diventato il loro logo.
Ieri sera i Carristi brolesi guidati dal loro presidente Tony Rifici hanno “posizionato il simbolo dell’Associazione Carristi Carnevale Brolese, in arte BROLIANDOLO” sul corso brolese.
La struttura in cartapesta, “tanto voluta, lavorata dai nostri volontari-artisti della cartapesta – si legge nel comunicato social dell’associazione – che porta un messaggio speciale da parte di Broliandolo:
Vi Regalo un momento di spensieratezza… nell’attesa di rivedere un mondo gioioso.”
Nuccio Ricciardello, l’assessore al turismo di Brolo, presente al momento della sistemazione del simbolo colorato, ha voluto, subito ringraziare l’associazione dei carristi “per l’impegno che hanno messo e per la felice intuizione che trasforma le idee in fatti concreti di riprendere il simbolo diche ha caratterizzato in questi anni il carnevale brolese”.
Broliandolo (l’unione dei coriandoli con il nome di paese) fece la sua comparsa sulle locandine del carnevale brolese nei primi anni 2000 – e venne realizzato per la prima volta dal maestro della cartapesta di Acireale Angelo Coco su indicazioni dell’ufficio tristico comunale) e da allora, tra miss, sfilate mascherate con l’occhio sempre attento alle persone con disabilità, sempre in crescendo, ha caratterizzato la manifestazione, partendo dal primo “Carnevale in blu”
da vedere e leggere