
Domani l’atteso gran finale con la sfilata del Martedì Grasso che partirà alle 14,30. La nota dell’amministrazione comunale: “un evento che ancora una volta testimonia la passione, l’abilità e la grande partecipazione popolare”.

il grande ruolo dell’associazione dei carristi
Soddisfatto Nuccio Ricciardello,. “Quello di ieri è stato un Carnevale vivace, allegro, colorato e affollato. Un evento che continua a crescere e che, senza ombra di dubbio, deve il suo successo all’Associazione dei Carristi. Quest’anno, però, tutte le associazioni hanno dato il loro contributo per la riuscita della manifestazione, e l’amministrazione comunale è felice di questo grande traguardo.

È stato un Carnevale corale, e deve continuare a essere uno degli appuntamenti più importanti del calendario annuale di Brolo, con uno sguardo sempre rivolto al comprensorio”.
L’assessore Ricciardello ha voluto ricordare l’impegno del Circolo Forum, dell’Associazione delle Contrade e dei ragazzi dell’istituto alberghiero, che insieme ai Carristi hanno dato vita a una settimana di festa, musica e allegria.
Un ultimo ringraziamento dell’assessore va all’onorevole Elvira Amata, assessore regionale al turismo, che era presente a Brolo e ha voluto patrocinare l’evento.

La nota dell’amministrazione comunale

Brolo invasa dall’allegria
Grande successo per la prima sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati a Brolo. Corso Vittorio Emanuele è stato invaso da migliaia di persone giunte da tutta la provincia per ammirare l’esplosione di allegria e colori che ha animato la sfilata, regalando uno spettacolo coinvolgente e ricco di emozioni.
Molto apprezzata la qualità delle lavorazioni: carri allegorici curati nei minimi dettagli e gruppi mascherati creativi e spettacolari hanno testimoniato ancora una volta la passione, l’abilità e la grande partecipazione popolare.
Il Sindaco di Brolo, Giuseppe Laccoto, esprime il suo ringraziamento “all’Associazione Carristi Carnevale Brolese, anima del Carnevale, e a tutti i volontari che, con passione e sacrificio, hanno lavorato senza sosta per rendere possibile questo evento.
La sfilata di ieri – prosegue il sindaco Laccoto – è stata un grande successo, e il riconoscimento unanime del pubblico rappresenta la migliore ricompensa per chi si è impegnato per mesi, dedicando tempo ed energie a questa tradizione.
Il carnevale brolese con le diverse iniziative dedicate ai bambini e agli anziani, oltre alle serate danzanti al palatenda e gli eventi nelle contrade, conferma in pieno le sue caratteristiche attrattive diventando una straordinaria vetrina promozionale per il nostro paese e anche un’importante opportunità per le attività commerciali.
Il Carnevale è un elemento centrale della nostra strategia turistica, che continuiamo a sostenere in tutte le sue forme, grazie anche alla collaborazione con le realtà associative del territorio”.
Domani l’atteso gran finale con la sfilata del Martedì Grasso che partirà alle 14,30.
Altre foto, quelle tratte dalla pagina facebook del comune di Brolo