Lo ha detto il sindaco di Piraino, Salvatore Cipriano, facendo visita ai carristi brolesi già al lavoro per allestire le sfilate brolesi.
Un comprensorio unito, é un futuro aperto
Dal 24 febbraio al 4 marzo Brolo si appresta ad immergersi nella sua magica atmosfera legata al Carnevale.
Ed i “ragazzi” dell’associazione carristi sono da qualche settimana già al lavoro per gli allestimenti e la definizione del programma.
Il sindaco di Piraino, che è andato a trovarli, ha evidenziato che sarebbe bello, anche quest’anno, sabato 1 marzo, avere una rappresentanza dei carristi di Brolo a Gliaca di Piraino nel corso della sfilata.
Ed in tal senso si stanno definendo i dettagli.
Al momento resta ancora una speranza da concretizzare.
Salvatore Cipriano:
“Anche quest’anno, nel rispetto del principio di leale, reciproca e proficua collaborazione che abbiamo cercato di portare avanti in questi anni di amministrazione, con l’ausilio dell’Amministrazione brolese, stiamo lavorando per garantire alla sfilata del #carnevalepirainese che si svolgerá sabato 1 marzo, la presenza dell’Associazione Carristi Brolese che, unitamente ad Acquedolci, Patti ed altri rappresenta la storia e la tradizione del carnevale nebroideo”. E Cipriano, concludendo ha evidenziato: “Un comprensorio unito, é un futuro aperto”.