CAROVANA ANTIMAFIA 2009 – La Cisl si dissocia dalla tappa conclusiva a Messina
Comunicati Stampa

CAROVANA ANTIMAFIA 2009 – La Cisl si dissocia dalla tappa conclusiva a Messina

logo-cisl-webLa Cisl Nazionale, la USR Sicilia e la Cisl di Messina si dissociano dalle iniziative presentate  dalla Cgil e dall’Arci territoriale riguardanti la tappa conclusiva della Carovana Antimafia 2009 che si svolgerà domani senza la presenza della Cisl e della Uil di Messina.
L’iniziativa definita unilateralmente contrasta con gli impegni assunti a livello Nazionale tra Libera, Arci Nazionale e CGIL-CISL-UIL Nazionali che prevedevano di caratterizzare unitariamente, in una data diversa da quella del 16 dicembre,   la tappa di Messina anche con la presenza dei Segretari Generali Nazionale e del Presidente di Libera Don Luigi Ciotti.
L’iniziativa di chiusura della Carovana 2009 convenuta a livello nazionale è stata chiaramente boicottata localmente per dare spazio ad iniziative di parte, probabilmente già programmate da tempo, senza aver dato la minima disponibilità al coinvolgimento di CISL e Uil  che hanno aderito alla Carovana antimafia.
La Cisl ritiene grave tale atteggiamento assunto dalle Organizzazioni territoriali che hanno organizzativo la tappa a Messina della Carovana  anche perché a livello Nazionale CGIL-CISL e UIL, assieme a Libera hanno definito un Manifesto per un lavoro comune sui tema della legalità e del contrasto alle mafie.
La Cisl valuterà attentamente la situazione determinatasi a Messina, dopo un necessario ed urgente chiarimento con le Associazioni Nazionali di Libera, Arci e Avviso Pubblico  ed assumerà le conseguenti ed opportune determinazioni.

Cisl Nazionale
USR Cisl Sicilia
UST Cisl di Messina

16 Dicembre 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist