Alla manifgestazione interverranno:
arch. Celona: “Il piano Borzì: un paradigmatico anacronismo urbanistico. Analisi retrospettiva di un disagio sociale”
prof. Pietro Saitta, sociologo Università di Messina “La produzione di una classe subalterna: spazio ed economia del disastro”
ing. Sciacca: “Messina com’era, ripensare la città oggi”
prof. Pierpaolo Zampieri, sociologo – Università di Messina, collettivo Machine Works: “Dalla città fabbrica alla città ludica. Tracce di rivoluzione culturale”
Alessandro Turchi, videomaker, Teatro Pinelli “Appunti per una ricostruzione”
Rino Baeli, editore: “La schiavitù della dittatura”
interverranno anche il prof. Pier Luca Marzo (Università di Messina) e il prof. Maurizio Gribaudi (Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales) e con la partecipazione della Casa Editrice Mesogea
a seguire aperitivo e musica