Cultura

CASAMASSIMA – La storia in bianco e nero dei polacchi in Puglia

Rivive a Casamassima una pagina della nostra storia tra commemorazioni religiose, convegni e mostre in onore dei soldati della Polonia.

di Stefania Castellano
i_20091029_095158_002
Il complesso “Le Monacelle” a Casamassima, ospiterà dal 2 al 9 novembre la terza edizione della mostra fotografica “La Puglia dei Polacchi dal ’44 al ’46: una storia in bianco e nero”. Promossa dall’Associazione Culturale “Baobab” e dalla Rete Comunicativa Thenewspaper.it, patrocinata dall’Ambasciata di Polonia, dalla Regione Puglia Assessorato alla Cultura, dalla LUM, dal Comune e da Confartigianato di Casamassima, l’esposizione racconta la permanenza del Secondo Corpo d’Armata Polacco nella nostra Regione, attraverso documenti inediti e testimonianze fotografiche provenienti da ogni parte del mondo e di indiscusso interesse storico. Le pellicole ingiallite dal tempo testimoniano scene di vita militare e quotidiana riproponendone le emozioni e le sofferenze dei soldati polacchi, molti dei quali morti nella battaglia di Montecassino e che riposano nel cimitero di guerra polacco sito lungo la S.S. 100 in direzione Bari dove,  lunedì 2 novembre alle h. 11.30 si terrà una cerimonia religiosa in loro suffragio, mentre alle h. 17 nella Sala Conferenze di Monacelle, si svolgerà il convegno sul tema alla presenza dell’Ambasciatore di Polonia Jerzy Chmielewski e del Console Wojciech Bilinski, di autorità locali e di diversi comuni limitrofi. i_20091029_095158_004Seguirà l’inaugurazione della mostra stessa con la videoproiezione di un servizio giornalistico realizzato dalla Rai – Tgr Puglia e Telenorba, nonchè filmati d’epoca. i_20091029_095158_003
L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni dalle h. 10 alle 12 e dalle h. 18 alle 20. Un’occasione preziosa per valorizzare il ricordo e scoprire che quella storia è anche la nostra.

29 Ottobre 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist