CASE POPOLARI E SMALTIMENTO ACQUE NERE – A Capo d’Orlando si prospetta una soluzione tampone
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

CASE POPOLARI E SMALTIMENTO ACQUE NERE – A Capo d’Orlando si prospetta una soluzione tampone

Stamani Tavolo tecnico a Palazzo Europa per la rete di smaltimento delle acque nere di via Lucio Piccolo

Si è svolto questa mattina a Palazzo Europa l’atteso tavolo tecnico tra il Comune di Capo d’Orlando, l’Istituto Autonomo Case Popolari (IACP) di Messina e RFI, con l’obiettivo di portare avanti il progetto per la realizzazione della nuova rete di smaltimento delle acque nere destinata agli immobili di via Lucio Piccolo.

L’iniziativa riguarda un vecchio progetto che necessita di una rimodulazione, con un costo stimato di circa un milione di euro. Si tratta di un’opera fondamentale per risolvere una problematica che affligge da tempo gli abitanti della zona.

Nell’attesa della realizzazione dell’infrastruttura definitiva, lo IACP di Messina si è impegnato ad adottare una misura tampone nel brevissimo periodo. L’ente, infatti, predisporrà un intervento straordinario per il prelievo dei liquami dalle fondazioni dei due immobili coinvolti, al fine di alleviare le condizioni di disagio vissute dagli abitanti.

Protesta degli inquilini davanti a Palazzo Europa

Parallelamente al tavolo tecnico, questa mattina, nella piazza antistante Palazzo Europa, si è tenuta una manifestazione spontanea da parte di numerosi inquilini degli alloggi popolari di via Lucio Piccolo. I residenti hanno espresso il loro sconcerto per l’immobilismo istituzionale nei confronti della situazione delle loro abitazioni, nonostante le ripetute segnalazioni e istanze presentate anche alla Procura della Repubblica di Patti.

La protesta ha evidenziato il malcontento della comunità, che da tempo attende risposte concrete alle problematiche strutturali degli edifici. I manifestanti hanno chiesto tempi certi e interventi risolutivi, affinché le condizioni di vita possano finalmente migliorare.

L’incontro tecnico odierno rappresenta un primo passo per sbloccare una situazione, incresciosa e pericolosa, che si protrae da anni, ma i cittadini restano in attesa di azioni concrete che possano tradurre le promesse in risultati tangibili.

 

20 Febbraio 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist