CASTELL’UMBERTO –  Cinema e impegno sociale
Cronaca Regionale

CASTELL’UMBERTO – Cinema e impegno sociale

cineforum_castellumberto“La speranza del Viaggio”, l’ evento tra cultura e impegno sociale svoltosi il 9 gennaio.

I giovani ragazzi di castell’Umberto nell’ambito delle attività inerenti il Cineforum di Castell’Umberto hanno organizzato un incontro dibattito dal titolo “La speranza del Viaggio”.

Il Direttivo del Cineforum composto da Prestileo Calogero, Francesco Liprino, Mariaelisa Mignacca, Davide Raineri, Jessica Monastra, Vincenzo Merlina e Dario Foti ha invitato a parlare delle loro esperienze personali strettamente legate ai temi della povertà e dell’ emigrazione Ilenia Caputo, neolaureata in Scienze politiche che ha incentrato il proprio intervento sul tema dell’emigrazione dei castanesi verso gli Stati Uniti d’America nel periodo compreso tra il 1902 e 1923, Carmelita Catania, portavoce gruppo missionari AMI Castell’Umberto, che ha illustrato ampiamente la propria personale esperienza di missione in Eritrea, Antonietta Zampino, vice presidente AMI, che ha sapientemente illustrato la situazione geopolitica dell’Eritrea operando un breve excursus sulla sua pruridecennale esperienza diretta nel Paese Africano.

Libro_lampedusaE’ intervenuto Federico MIiagliotta, Direttore del C.s.p.a di Lampedusa che ha illustrato i cambiamenti realizzatisi nelle rotte migratorie dall’Africa verso l’Italia, in questi ultimi quattro anni, Chiara Sciortino, mediatrice culturale presso il C.a.r.a di Sant’Angelo di Brolo, che oltre a ricordare la propria esperienza di mediatrice culturale presso la Struttura santiangiolese ha dato la parola a due ragazzi del Bangladesh che hanno raccontato  il loro " nviaggio della speranza" dalla Libia fino a Lampedusa e da lì a Sant’Angelo di Brolo.

Infine ha preso la parola Dario Pruiti, volontario presso l’ARCI di Catania per l’integrazione degli immigrati,che ha descritto con dovizia di particolari la sua esperienza a contatto con i clandestini.

In una sala gremita di gente si è così consumato un bel momento di incontro.

Un piccolo grande traguardo per Castell’Umberto che ha dimostrato sensibilità e attenzione verso tematiche che solo apparentemente sembrano distanti dalla nostra quotidianità.

12 Gennaio 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist