CASTROREALE – Ospitalità diffusa, Festival Espressivamente al ParcoMuseo Jalari
Attualita, In evidenza, News

CASTROREALE – Ospitalità diffusa, Festival Espressivamente al ParcoMuseo Jalari

4e8c22d5-ddc0-4177-80b5-4d9b97d0e559

Il Festival Espressivamente Dal 18 al 21 agosto 2016 “La Filosofia dell’ospitalità diffusa”.


Il ParcoMuseo Jalari e Castroreale saranno scenario di: concerti, workshop, mercatini artigianali, mostre d’arte contemporanea, artisti di strada e tanto altro.
Meravigliosi spettacoli all’interno di una grande festa di condivisione sociale che stimola tutti i sensi.

Espressivamente Workshop dal 18 al 21 Agosto 2016 si terranno 26 Workshop artistici residenziali, con disponibilità di alloggiare in strutture ricettive convenzionate.


Programma Festival Espressivamente (Parco Museo Jalari & Castroreale)

  • 18/21 agosto: Workshop Espressivamente 2016 (Castroreale, Parco Museo Jalari)
  • 19 agosto: “Festa a ballu” ESPRESSIVAMENTE  (Castroreale)

20/21 agosto: Espressivamente  “XI Festival di espressioni artistiche (Parco Museo Jalari)”  

“Il turista deve trovare la bellezza della semplicità, ed è importante far capire a noi  giovani, che saremo gli artefici del cambiamento, i valori e il rispetto delle cose che ci appartengono”, ha dichiarato Sebastiano Pietrini, direttore artistico del festival insieme a Michele Piccione.

La Filosofia fondamento del Festival Espressivamente si basa sulla Filosofia dell’Ospitalità Diffusa, che ha alla base tutto ciò che c’è di autentico, caratteristico e culturale in un territorio.

Scopri qui tutte le informazioni turistiche, dove dormire e dove mangiare

L’Ospitalità diffusa è un sistema di accoglienza territoriale caratterizzato da“un’apertura naturale” nei confronti di chi viaggia.
L’Ospitalità Diffusa è un’esperienza autentica e non convenzionale che coinvolge i viaggiatori nella vera essenza del vivere siciliano, proprio come se abitassero qui da sempre.
Diffuso per noi vuol dire diffondere la promozione culturale dei saperi. 
Diffuso vuol dire diffondere coinvolgimento e condivisione per valorizzare, ma anche per conservare e tramandare le tante piccole storie che fanno grande la storia di un luogo.
Chi viaggia, spesso, vuole conoscere il territorio anche attraverso la storia e la cultura del luogo. 
Quattro sono i Valori della Filosofia dell’Ospitalità Diffusa: il rispetto e la trasparenza, la sostenibilità e il benessere. Questi Valori coinvolgono tutto e tutti: gli ospiti che soggiornano nelle nostre case diffuse,  i proprietari delle case che hanno scelto di far parte della “rete diffusa”, le aziende che erogano i vari servizi, gli abitanti della città, il territorio con le sue risorse ambientali e artistico culturali.

  • Rispetto è un dovere che accomuna tutti gli attori sociali ed economici coinvolti nell’Ospitalità Diffusa. Rispetto per noi vuol dire tutelare, prendersi cura e condividere. Rispettiamo gli ospiti e quanti con noi interagiscono nell’erogazione di tutti i servizi.
  • Siamo trasparenti. Con gli ospiti e con tutti i collaboratori siamo esattamente così come è scritto in queste righe. Non c’è nessun segreto, ma solo passione. Ciò che proponiamo lo facciamo col cuore, anche per questo a volte possiamo peccare. Può succedere, ma non c’è malizia.
  • È sostenibile per gli ospiti che scelgono di soggiornare nelle case di Ospitalità Diffusa perché realmente facciamo vivere un’esperienza non convenzionale, autentica e alla portata di tutti.  È sostenibile anche per la comunità in cui viviamo che cerchiamo di coinvolgere il più possibile nell’erogazione dei servizi e nel far vivere un’esperienza reale e positiva. È Sostenibile perché guarda al futuro delle giovani generazioni, ai quali vogliamo lasciare un buon esempio sia sul piano estetico, scegliendo di non cementificare ma di ristrutturare e riqualificare le antiche case del centro storico e della città, che su quello economico: fare sistema e farlo eticamente è una strada possibile che crea valore.
  • Ci impegniamo a produrre benessere. Chiunque lavori direttamente e indirettamente nell’Ospitalità Diffusa deve essere felice, deve stare bene. Il suo Essere deve essere appagato. Il nostro successo non è legato solo al profitto ma anche alla diffusione del benessere negli ospiti e nella comunità.

    Benessere è fare un’esperienza positiva. Benessere è cultura, ma anche libertà di scegliere.

Abbinando Storia, cultura, etnografia, tradizione ed innovazione, odori e sapori e clima mite, è possibile invertire la rotta di pensiero verso un turismo libero e sostenibilenelle strutture già organizzate per il pernottamento.

SOLO SU PRENOTAZIONE :

  • BUS navetta dalla Stazione di Barcellona P.G. nei giorni 17/18 Agosto 2016

PRANZO GIORNALIERO CONVENZIONATO MENSA ( PRIMO+ FRUTTA+BIBITA 8€)

29 Luglio 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist