Pannelli informativi – collocati davanti i monumenti principali della città con l’immagine dello speciale codice a barre – permetteranno a qualunque possessore di smartphone, di inquadrare e fotografare il codice ed essere automaticamente collegati all’audioguida.
A presentare il progetto, il Sindaco Raffaele Stancanelli, insieme con gli ideatori di Listen to Sicily, Salvatore La Porta e Giuseppe Torresi della Villaggio Maori Edizioni e i responsabili di progetto Virginia Tagliareni e Salvo Marino.
“E’ una visita guidata – afferma Virginia Tagliareni– che vede finalmente una collaborazione tra tecnologia e turismo utile per far conoscere e valorizzare le bellezze artistiche di Catania. Un’innovativa guida turistica dedicata ai viaggiatori fai da te, propone nuovi itinerari da scoprire gratuitamente e con un semplice click. Sarà possibile passeggiare per Catania e scoprire i misteri del Castello Ursino e le meraviglie barocche di Via Etnea e tante altre: sono ben 15 “tappe” solo a Catania”.

News