Sabato 12 marzo prenderanno il via dalla Liguria le iniziative dell’Istituto Italiano Fernando Santi, con la collaborazione delle sue articolazioni regionali,
volte a celebrare il 150° anniversario dell’Unità nazionale. Alle ore 9,30, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Taggia, presso i locali di Villa Boselli ad Arma di Taggia, si terrà il convegno sul tema “Garibaldi e la carta costituzionale italiana – dallo Statuto Albertino alla Costituzione della Repubblica Romana”.
Il convegno illustrerà la figura di Giuseppe Garibaldi e la sua esperienza in America Latina, determinante per il percorso che ha portato all’Unità nazionale e successivamente all’approvazione dell’attuale Carta Costituzionale italiana.
Aprirà i lavori il Prefetto di Imperia, dr. Francescopaolo Di Menna, relazioneranno il dr. Giuseppe Garibaldi, Presidente dell’Istituto Internazionale di Studi “Giuseppe Garibaldi” e pronipote dell’Eroe dei Due Mondi, il dr. Luciano Luciani, Presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi, il prof. Giorgio Revelli, Presidente del Centro Culturale Tabiese, il prof. Giuseppino Buscaglia, Responsabile dell’Università Telematica delle Scienze Umane, il prof. Rosario Michero, Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Taggia, la prof.ssa Daniela Siffredi, Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Arma. Concluderà i lavori il dr. Vincenzo Genduso, Sindaco di Taggia.
Nell’occasione sarà presentata la mostra realizzata dall’Istituto Italiano Fernando Santi comprendente 18 raffigurazioni sull’Epopea di Giuseppe Garibaldi nei Due Mondi, per la maggior parte estratte e autorizzate dalla Civica raccolta delle stampe Achille Bertarelli, conservata presso il Museo del Risorgimento del Castello Sforzesco di Milano e il Museo Giuseppe Mazzini di Genova, che resterà fruibile al pubblico fino al 10 aprile 2011 presso i locali di Villa Boselli.
Nel pomeriggio il dr. Luciano Luciani e il dr. Giuseppe Garibaldi si trasferiranno ad Imperia, presso i locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Oneglia dove si terrà il convegno sul tema “Il ruolo passato e presente delle Società di Mutuo Soccorso in Liguria e a favore dei liguri nel mondo”, organizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Imperia.
Il convegno, nell’offrire una panoramica sulle varie formule in cui si è attuata l’esperienza del mutualismo solidale, in patria ma anche all’estero tra le nostre collettività emigrate, intende sottolineare l’apporto imprescindibile degli ideali mazziniani e garibaldini al diffondersi delle Società Operaie e l’eredità di valori che l’Eroe dei due mondi ha loro trasmesso e che ancora le anima. Il convegno riguarderà, altresì, il ruolo che le Società di Mutuo Soccorso intendono svolgere attraverso la gestione e l’erogazione dei servizi di integrazione sanitaria.
I servizi di integrazione sanitaria saranno oggetto di un altro convegno domenica 13 marzo, alle ore 9,30, presso la Società di Mutuo Soccorso Generale di Savona, con la presenza del dr. Luciano Luciani e del dr. Giuseppe Garibaldi. Aprirà i lavori il Presidente della Società di Mutuo Soccorso Generale, Alessandra Sonaglia.
Altre iniziative si terranno in Sicilia, Lombardia ed Emilia Romagna tra giovedì 17 marzo e domenica 20 marzo.