“U curtili di li setti fati” è il titolo del lavoro presentato al “Beniamo Joppolo” di Patti a cura de “La Fenice”- Centro Studi Danza & Movimento – tratto da fiabe e novelle popolari siciliane di Giuseppe Pitrè per la direzione artistica di Cristina Ocera coadiuvata dagli insegnati Sarah Lanza, Roberto Antonazzo, Giorgio Clima, Katia Volpe e Alessio Bonifacio.
Diversi i “momenti” su cui si è articolata la rappresentazione.
Il bosco fatato – Giocodanza 1° e 2° livello
Incantesi ondeggiandi – Danza Creartiva
La bottega delle marionette – Danza Moderna !° e 2° corso
Fuochi ardenti – Tribal fusion, Reggaeton e Afro
Giochi di Quartiere – Breakdance 1° e 2° corso, Hip hop corso intermedio
Ombre al vento – Danza contemporanea, Teatro Danza, Flamenco
Diamanti danzanti – Tribal fusion
Alle coreografie, oltre la stessa Cristina Ocera hanno lavorato Katia Volpe, Silvia Martinez, Giorgio Clima, Roberto Antonazzo e Alessio Bonifacio.
Le Fate, sotto la direzione di Sarah Lanza, – danza classica – erano Cristina Laquidara, Sara Cafarelli, Fabiana Sidoti, Verdiana Pipitò, Miriana Donzì, Beatrice Anfuso e Santina Accetta.
Voci guida e narranti sono state quelle di Vittorio Ocera e Anna Studiale, mentre il mixaggio audio è stato curato da Antonio Ferraro.
La manifestazione è stata patrocinata dall’amministrazione comunale pattese.