Alla Pro Loco Brolo sono stati assegnati 2 volontari per il servizio civile. Questi dovranno essere di età compresa tra i 18 ed i 28 anni, che in rete con gli altri volontari siciliani, potranno dare il loro apporto per il potenziamento del territorio. Le domande devono essere presentate entro le ore 14:00 del 26 giugno. I 2 volontari selezionati spetterà, come da previsione di bando, un assegno mensile di €.433.80 per dodici mesi, a fronte di un impegno di 30 ore settimanali, 6 giorni lavorativi, con flessibilità oraria.
Per avere maggiori informazioni e ragguaglia per ben completare la domanda-istanza, basta recarsi agli uffici della Pro Loco di Brolo, in via Marina – area ufficio turistico\sala multimediale -.
Nel dettaglio del progetto di servizio civile, questo è denominato LE VIE DEI CASTELLI E LUOGHI FORTIFICATI NELLA SICILIA ORIENTALE – Settore: Patrimonio Artistico e Culturale.
La Pro Loco di Brolo è soggetto prioritario in quanto ente accreditato.
L’impiego di volontari nel progetto decorre dalla data 1 Dicembre 2017 salvo diversa statuizione dell’Ufficio Nazionale per il servizio civile. La durata del servizio è di dodici mesi. Esso si articola su 30 ore settimanali, 6 giorni lavorativi, con flessibilità oraria.
Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro. Ii periodo di servizio civile prestato è riconosciuto utile, a richiesta dell’interessato, ai fini del diritto e della determinazione della misura dell‘assicurazione generale obbligatoria per l‘invalidità, la vecchiaia e i superstiti, secondo il modello di copertura previdenziale figurativa riservato agli obiettori di coscienza in servizio civile obbligatorio.
Possono partecipare alla selezione tutti i cittadini italiani, ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non superato il ventottesimo anno di età e che non abbiano mai prestato Servizio Civile volontario ai sensi della citata Legge 64/2001.
Tra i requisiti che gli aspiranti volontari devono possedere citiamo: essere cittadini italiani, essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea, essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia, non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche con entità inferiore per un delitto contro la persona 0 concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata; essere in possesso di diploma di Maturità di Scuola Media Superiore o Diploma di Laurea salvo diversa indicazione sul progetto scelto.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, od alla data di presentazione della domanda stessa e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Per l’attuazione del progetto – si legge nel bando – sono gradite inoltre la buona conoscenza della lingua inglese e francese, utilizzo Personal Computer, predisposizione al dialogo […]
Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l’aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari.
Oltre che sul sito – www.serviziocivileunpli.net, sezione selezioni/bando 2016 – altri dettagli per l’esatta compilazione dell’istanza si possono avere dai responsabili della Pro Loco di Brolo
RICCARDO 380/7907808
MASSIMO 335/7447540
PIETRO 349/8190006
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.