Interessante progetto condotto dall’insegnante d’Arte Maria Rosa Pizzino. Gli alunni hanno realizzato delle meravigliose maschere di carnevale, dando libero sfogo alla propria fantasia in un percorso anche socio-culturale che li ha portati tra i tanti “Carnevali d’Italia” alla ricerca dell’essenza popolare e popolana della Festa.
Fra glitter, colla, colori, nastri e piume gli allievi, parliamo degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Cesareo” di Sant’Agata di Militello – Scuola Secondaria di Primo Grado – si sono sbizzarriti – sotto la guida della docente d’arte Maria Rosa Pizzino , a decorare con grande entusiasmo e divertimento maschere e pannelli che poi sono diventati soggetti di una piccola mostra.
Stimolare la creatività e l’immaginazione con l’arte, permette ai discenti – spiega la docente – di esprimere liberamente le loro emozioni.
Il compito dell’educatore – come ha più volte sottolineato il dirigente scolastico, il professor Angelino Messinese – è altresì quello di sostenere e supportare ogni singolo alunno esaltandone le capacità. Scoprire giorno dopo giorno l’artiste che c’è in ognuno di loro.
Di basilare importanza in questi progetti è la gratificazione dell’allievo, anche nell’offrirgli un premio simbolico per il loro lavoro o l’elaborato che sia, questo incita l’alunno a sentirsi più sicuro di sé, a fare sempre meglio e credere nelle proprie capacità.
Non c’è alunno che non sappia disegnare – afferma la professoressa Pizzino – , basta educarlo a sviluppare il linguaggio del segno e del tratto, sia nella grafia che nella pittura, o nelle altre espressioni artistiche, dove anche l’abbinamento e l’accostamento delle tante declinazioni dei colori sviluppano processi di crescita sotto il profilo estetico e del gusto.
Un’educazione che crea nuovi sviluppi cognitivi come quelli che svolgono i processi di lettura e scrittura.
la galleria degli elaborati