
All’iniziativa, che si terrà domani, venerdì 3 dicembre, nell’Aula Cannizzaro dell’Università di Messina a partire dalle ore 10.00, oltre al Segretario generale della Cgil di Messina Lillo Oceano e al direttore dell’Istituto Salvemini, prof. Santi Fedele, interverranno:
Antonio Baglio, Univ. Messina
Mario Centorrino, Univ. Messina – Assessore regionale Istruzione e Formazione
Andrea Gianfagna, Coordinatore Fondazione Di Vittorio – Roma
Giuseppe Mangiapane, ex deputato PCI
Antonio Riolo, Segretario regionale CGIL Sicilia
Sergio Sergi, Giornalista
Alfredo Bisignani, che fin da giovane aveva militato nella Sinistra messinese, fu figura centrale della politica dello siciliana. Segretario generale della Camera del lavoro di Messina dal ’59 al 66, nel 1972 venne eletto deputato nelle fila del Pci per due legislature, fino al ’79. Partecipò sempre attivamente alle lotte per i diritti dei lavoratori e per l’emancipazione della classe operaia sia da sindacalista sia da politico.
La Cgil di Messina e l’Istituto Salvemini con questa iniziativa intendono ricordarne le battaglie e l’insegnamento.