CICLISMO – A Brolo la “Mini Granfondo Nebrodi”
Altri Sport, Fotonotizie, In evidenza, Sport

CICLISMO – A Brolo la “Mini Granfondo Nebrodi”

Si correrà il 6 Maggio sul Lungomare di Brolo!

 la locandina
Preparatevi per un percorso su strada di 800 metri, con raduno alle ore 14:00, partenza alle ore 16:00 e premiazione alle ore 18:30.
Tutti i partecipanti saranno premiati per il loro impegno e passione!
L’evento realizzato da Asd Nebrodi Marine, è promosso dall’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo Regione Siciliana, dal Comune di Brolo, Federazione Ciclistica Italiana e dal nostro sponsor Doctor Bike di Salvatore Mancuso.
Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile sulla splendida cornice del Lungomare di Brolo!

la manifestazione si inserisce nel programma della “Granfondo”

4′ EDIZIONE GF NEBRODI
7 MAGGIO 2023 Capo d’Orlando: L’ASD Nebrodi Marine, in collaborazione con il Team Nibali ASD, vi invita a partecipare a questo fantastico evento ciclistico, aperto anche alle categorie federali Junior, Under23 ed Elite
La gara è valida come:
 Tappa Campionato Nazionale Strada ACSI Ciclismo 2023
 5° Tappa Trofeo DAMA Company dei 2 Mari ACSI Ciclismo 2023
 4° Tappa Coppa Sicilia Granfondo e Mediofondo Strada 2023;
Location di Partenza: 7 Maggio 2033 Porto Turistico Capo d’Orlando (Marina)
Per iscrizioni e regolamento, visitate:

PERCORSO MEDIOFONDO

Total distance: 77730 m
Max elevation: 891 m
Total climbing: 1432 m

La gara si svolgerà su un percorso di 78 km, con partenza dal porto di Capo D’Orlando, si procederà sulla statale 113 in direzione Messina per 11 km ad andatura controllata, dopo aver attraversato il paese di Brolo al bivio della 113 sul lungo fiume che conduce a Sant’Angelo di Brolo sulla SP 140 sarà data la partenza agonistica volante.

Dopo circa 8 km arrivati a Sant’Angelo di Brolo si Procederà in direzione Fondachelli sulla SP 138 dove al 32° Km ci sarà il primo ristoro, arrivati a Fondachello a km 33 si svolterà a DX scendendo verso Raccuja, immettendoci sulla SP 136, per poi svoltare a Dx prima del ponte due Archi fino ad Ucria, ove sarà posto il GPM ed un ristoro, dopo circa 12 km si attraverserà il centro abitato di Castell’Umberto, per proseguire la discesa verso Naso e sempre sulla SS 116 arriveremo al bivio di San Martino entrando nel territorio di Capo D’Orlando, alla fine della discesa in prossimità della rotonda del lungomare svolta a DX sulla SP 147 direzione San Gregorio per circa 3 km fino all’arrivo della competizione.

 

PERCORSO GRANFONDO

Total distance: 112447 m
Max elevation: 1280 m
Total climbing: 2073 m

La gara si svolgerà su un percorso di 115 km, con partenza dal porto di Capo D’Orlando, si procederà sulla statale 113 in direzione Messina per 11 km ad andatura controllata, dopo aver attraversato il paese di Brolo al bivio della 113 sul lungo fiume che conduce a Sant’Angelo di Brolo sulla SP 140 sarà data la partenza agonistica volante.

Dopo circa 8 km arrivati a Sant’Angelo di Brolo si Procederà in direzione Fondachelli sulla SP 138 dove al 32° Km ci sarà il primo ristoro, arrivati a Fondachello a km 33 si svolterà a Sx proseguendo sulla strada provinciale SP 136 per raggiungere il centro abitato di San Piero Patti e immettersi sulla SP 122 dove in località Polverello sarà posto il 2° ristoro con il GPM , subito dopo al bivio della SS 116 si svolterà verso Floresta e Ucria per continuare sulla SS 116 dove subito alla fine del centro abitato sarà, posto un altro ristoro, dopo circa 12 km si attraverserà il centro abitato di Castell’Umberto, per proseguire la discesa verso Naso e sempre sulla SS 116 arriveremo al bivio di San Martino entrando nel territorio di Capo D’Orlando, alla fine della discesa in prossimità della rotonda del lungomare svolta a DX sulla SP 147 direzione San Gregorio per circa 3 km fino all’arrivo della competizione.

25 Aprile 2023

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist