CINZIA SCAGLIONE – “Mia”. Il suo cortometraggio è vincente
Attualita, Cinema, Fotonotizie, In evidenza

CINZIA SCAGLIONE – “Mia”. Il suo cortometraggio è vincente

L’attrice-regista santagatese è vincente.


Cinzia_ridotta_3

“Mia” vince il premio miglior cortometraggio per la categoria Cinema Solidale. Grazie al giudizio unanime della giuria e all’organizzazione dell’International Roma FilmCorto Fest. Una bella soddisfazione per Cinzia Scaflione.

MIA
Soggetto e Sceneggiatura di Cinzia Scaglione
Regia di Mario Spinocchio

con
Cinzia Scaglione (Mia)
Salvo Saverio D’Angelo (compagno di Mia)

Dop Cristiano Carbonari
Musiche Max Garrubba
Produzione Professional Frame

Questo Festival si è ritagliato un rilievo significativo, in virtù della qualità delle proposte e dell’articolato programma.

Principali finalità: promuovere il nuovo cinema italiano indipendente, diffondere un’autentica “cultura delle immagini”, nelle periferie e in spazi alternativi alla sala di proiezione tradizionale.

La manifestazione conferma la sua vocazione di “contenitore” di proposte, incontri, eventi, dove giovani registi, attori, artisti, e autorevoli addetti ai lavori hanno la possibilità di confrontarsi e dibattere con il pubblico di cinefili, studenti di accademie di cinema, scuole ed università; un “laboratorio aperto”, attento alla sperimentazione del linguaggio filmico, ma anche al rinnovamento del processo produttivo.

Tra le novità, una nuova sezione competitiva riservata alle sceneggiature per corto e lungometraggio, tratte da opere letterarie preselezionate.

Queste le sezioni ufficiali:

-“Concorso”, riservata ai film inediti selezionati per la competizione;

-“Percorsi visivi”, riservata a film inediti e/o già premiati in altri festival e rassegne cinematografiche (anni di produzione 2015/16), selezionati “fuori concorso”;

-“Nuova animazione”, riservata a film di animazione realizzati con varie tecniche;

-”Multimedia Art”, riservata a film che esplorano nuovi linguaggi e soluzioni espressive;

-“Laboratorio Scuola”, riservata a film realizzati da studenti di scuola media inferiore e superiore;

-“Cinema Indipendente – Eventi”, riservata a film lungometraggi (opere prime e seconde) di produzione indipendente;

– “Dalle parole alle immagini”, riservata a sceneggiature per corto e lungometraggi tratte da opere letterarie: il partecipante può scegliere da un elenco di 15 titoli e testi preselezionati.

I Premiati:

Premio Miglior Cortometraggio
THE ESSENCE OF EVERYTHING di Daniele Barbiero

Premio ETTORE SCOLA – Sezione Award Winning
GUARDAMI di Geraldine Ottier

Premio Miglior Sceneggiatura
ABSENCE di Valentina Romanelli

Premio Miglior Interpretazione Maschile
FILIPPPO SCARAFIA per il film “Prenditi cura di me” di Mario Vitale

Premio Miglior Interpretazione Femminile
DAPHNE SOCCIA per “Prenditi cura di me” di Mario Vitale

cinzia_scaglione_bn

Premio Cinema Solidale
MIA di Pietro Spinocchio

Premio Calcio Solidale
PURA PASSIONE di Luca Lucini

Menzione Speciale
VOLEVO ESSERE IMBRIANI di Umberto Rinaldi

Premio Libri da Vedere
DONATO MARCELLO RADICE per “1978 il giorno che assassinarono Aldo Moro e Peppino Impastato”

Premio Musica da Vedere
FRANCESCA CELIBERTO per “Agosto”

Premio Immagini in Versi
SERENA RITAROSSI per “Liquidi”

Premio Rivelazione d’Attore/Attrice
ELISA GALASSO per “Monologo di Cassandra”

23 Dicembre 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist