
trarre la sacra ispirazione per rappresentare l’Isola e la sua Storia. Grandi quantità di cioccolato, bianco, scuro e al latte, saranno lavorati e plasmati da abili mani per dare vita a grandiose opere dallo spiccato senso artistico. Composizioni delicate e scenografiche, sottolineeranno il carattere, la creatività e la ricerca di un design unico e personale da parte degli artisti-pasticceri, anche mediante l’uso di supporti fotografici che costituiranno lo sfondo ideale per le opere in esposizione, garantendo un impatto visivo di grande effetto e di alto valore estetico. Le curatrici della Mostra, Luisa Greco e Donatella Rapisardi, motivano la determinata volontà nel portare avanti e far consolidare come immancabile appuntamento natalizio, CioccolArt Sicily, sostenendo l’idea di base che l’arte di plasmare il cioccolato espressa in mille forme e sfumature, sia affascinante attrazione per i numerosi turisti e gli appassionati, divenendo perciò, occasione di degustazione e non solo. CioccolArt Sicily – che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Taormina – infatti prevede un ricco calendario di dolcissimi appuntamenti con degustazioni, dimostrazioni, laboratori live per grandi e piccini, corsi di pasticceria, incontri culturali. Inoltre anche quest’anno sarà ripetuto, il già apprezzato Percorso della Bontà: in cui saranno coinvolti i migliori ristoranti, bar, pub e pasticcerie della Città, che per l’occasione proporranno menù, particolari leccornie pasticcere e intriganti cocktail…Tutto rigorosamente di cioccolato!! E non è ancora finita, perché ad arricchire questo dolce percorso ci saranno i CioccoSicilyPoint, immancabili tappe, dove farsi sedurre dalle cioccolatose specialità di ogni provincia siciliana e dare un fattivo contributo alla valorizzazione dei prodotti dolciari siciliani .