
In programma inoltre, due esclusivi appuntamenti: il primo, con Pier Paolo Magni, – Maestro Pasticcere di fama internazionale, Membro dell’ “Accademia della Pasticceria e della Gelateria”; Consulente e Testimonial della “Icam Cioccolato”, l’Azienda di Lecco che dal 1946 è impegnata nella produzione di cioccolato di qualità; Campione del Mondo di Gelateria; Docente presso vari centri di Formazione – il quale con grande competenza tecnica ed originale estro creativo, realizzerà sotto gli occhi di tutti, deliziosi cioccolatini in chiave moderna. Delle piccole tentazioni irresistibili alla vista e al palato, in veste del tutto innovativa.
Il secondo ma non meno importante, è l’apertura della Mostra Fotografica di Giancarlo Bononi, “Ma Caravaggio Amava La Cioccolata?”; una “Mostra nella Mostra” in sintonia con il “Pensiero CioccolArt” espresso nelle molteplici chiavi di lettura dell’ “Arte nell’Arte”.
L’esposizione avrà la stessa durata della manifestazione – dal 18 dicembre, all’8 gennaio – e non mancherà certo di sorprendere e affascinare i visitatori. Anzitutto, per la scelta del tema espositivo: Caravaggio e la Cioccolata. L’idea in effetti ha trovato linfa da cui generarsi, a coronamento delle celebrazioni dei 400 anni dalla morte di Caravaggio (1610); ed un’intuizione ha illuminato il percorso creativo che ha dato origine alla Mostra: ovvero che esistono i presupposti per affermare che il pittore abbia degustato la cioccolata, considerata anche la sua passione per il bere e la bella vita.
Il progetto artistico che ha dato vita alla mostra fotografica, frutto di un lungo studio, concepito e sviluppato dal fotografo bolognese Giancarlo Bononi, affiancato dall’artista Michel Mandurino – con il prezioso contributo di Francesco Elmi Membro dell’ “Accademia Maestri Pasticceri Italiani” e Marcorea Malià, Hair Styling noto per le sue imprese nel mondo del cinema, della musica e dell’arte – va ad innestarsi perfettamente con il progetto CioccolArt Sicily.
Il marchio “Italia” insieme alla connotazione “Siciliana” della manifestazione, rendono, dunque e ancora una volta, CioccolArt Sicily, un evento da non perdere!

INFO “CIOCCOLART SICILY”
L’accesso alla mostra, le dimostrazioni e la degustazioni sono gratuite e vi ricorda che sono ancora aperte le iscrizioni ai “Corsi di Pasticceria”.
Per prenotarsi, telefonare al numero: 393 2091798 oppure inviare una e.mail a: info@cioccolart.it
Per maggiori informazioni andate sul sito www.cioccolart.it