CIRCUITO DEL MITO – Estate 2011. Gli appuntamenti di domenica 17 luglio
Cultura

CIRCUITO DEL MITO – Estate 2011. Gli appuntamenti di domenica 17 luglio

Anche nella giornata di domenica numerosi gli appuntamenti previsti nell’ambito del Circuito del Mito, la manifestazione organizzata dall’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo sotto la direzione artistica di Giancarlo Zanetti. Centosettanta produzioni per 600 serate da luglio ad ottobre in luoghi suggestivi dell’isola: dai fari alle piazze storiche, ai castelli. E ancora: aree archeologiche, antichi mulini, cantine borboniche e chiese. Di seguito, gli appuntamenti in programma nelle varie province.
Provincia di Palermo
A Palermo, prosegue la mostra Second Life all’insegna del vintage e del riuso.  Nella stessa location, a Palazzo Ziino, il jazz etnico e contemporaneo sarà protagonista con “Colors of Sound” – “L’assatl’abballari”. In scena un evento suggestivo nell’ambito di  una rassegna unica perché interamente prodotta e  realizzata da artisti siciliani e su idea Francesco Panasci.
Provincia di Catania
Acireale accoglierà  Nicky Nicolai, in concerto. La voce di una delle artiste italiane più apprezzate in una performance tra pop e jazz. Con la Nicolai si esibirà in piazza Duomo alle 21.30 la band “Sophisticated Lady”. Special guest Stefano Di Battista, il più acclamato sassofonista italiano.
A Pedara invece i Pensiero Band proporranno una cover del gruppo dei Pooh. La storia dei 45 anni del mitico gruppo, ormai storia della musica italiana e del mondo, sarà riletto  in chiave moderna, con uno stile personale, molto raffinato e travolgente.
Castiglione di Sicilia sarà la location domenicale del “Circuito di Bacco”, un festival in movimento che propone la circuitazione di spettacoli direttamente nei luoghi legati alla cultura del vino.
Provincia di Messina
Una versione danzata di “Carmina Burana” al Teatro Greco di  Tindari, in una rappresentazione di particolare interesse ispirata dalle origini del coreografo Tamir Ginz. Un mix di misticismo ebraico tipico dell’Europa Orientale e odierna “modernità” israeliana. Il tutto verrà proposto con i danzatori della Kamea Dance Company.

Mongiuffi ospiterà lo spettacolo “World  Music Film”, un contenitore di musica, immagini  e  fantasia, frutto di numerose ricerche di importanti colonne sonore da film che hanno segnato un capitolo nella storia della musica internazionale.
A Capo D’Orlando (Villa Piccolo, ore 21) è in programma lo spettacolo di narrazione teatrale dal titolo “Il volo dello Spirito”, tratto da un testo di Stefano Ridulfo. Magia, esoterismo e amore nell’evento inserito nel ciclo Le Porte del Sacro-Attraversamenti, la rassegna ideata dal giornalista e scrittore Alberto Samonà.
Provincia di Siracusa
A Siracusa (Ortigia) continua il ciclo espositivo Percorsi di Notorietá. L’evento contempla la realizzazione di un ciclo di quattro mostre incentrate sul tema del mito in Sicilia e l’appetibilità del territorio per quanto concerne il turismo culturale.
Provincia di Agrigento
Instrument 1 (“Scoprire l’invisibile”) è lo spettacolo che andrà in scena domenica sera ad Agrigento,  tappa dell’ampio progetto di Roberto Zappalà “Instruments”, con il quale il coreografo, si sofferma sul movimento del corpo nella sua relazione con il suono, il rumore, la musica.
Provincia di Ragusa
L’“Ensemble Mascagni” protagonista a Scicli (in via Mormina Penna, ore 21.30), con le sonorità di é un gruppo formato da 8 musicisti professionisti (6 strumentisti e 2 voci soliste) che propongono un repertorio di musica classico leggera, arie d`operetta, e lirica.
Provincia di Trapani
Francesco Buzzurro in concerto a San Vito Lo Capo (Teatro Gebel Hamed, ore 21.30). Il giovane chitarrista siciliano ha all’attivo collaborazioni con Dalla, Vanoni, Diane Schuur

16 Luglio 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist