La crisi soffoca ancora la Sicilia e Messina, la Cisl avvia la fase di mobilitazione e proteste
Domani 18 settembre alle ore 9.30 Assemblea Generale della Cisl di Messina. L’obiettivo è quello di dare una svolta alla strategia anticrisi attualmente assente
17 settembre 2009 – Le azioni e l’impegno della Cisl per il territorio di Messina. Il Sindacato convoca per venerdì 18 settembre alle ore 9.30 presso la Sala Conferenza al 4° piano del Teatro Vittorio Emanuele l’Assemblea generale dei dirigenti, quadri e attivisti del Sindacato messinese per gli Stati Generali che dovranno affrontare il tema “Dal deserto del disagio sociale e della crisi alle opportunitàdi sviluppo e di crescitaâ€Â. All’Assemblea generale di venerdì 18 al Teatro Vittorio Emanuele saràpresente il segretario generale della Cisl Sicilia Maurizio Bernava.
“La preoccupante estensione delle fasce di disagio sociale nel Mezzogiorno e in modo particolare nel nostro territorio anche rispetto a beni considerati di prima necessità– spiega il segretario generale della Cisl di Messina Tonino Genovese – rende indispensabile un patto di responsabilitàdoveroso tra tutti gli attori istituzionali con politiche di sostegno per contrastare gli effetti della crisi e dare vita al rilancio dell’economia e al mercato del lavoro. Come Cisl – aggiunge Genovese – non faremo mancare il nostro contributo, con la consapevolezza del ruolo sociale che ci appartiene sia come soggetto rappresentativo di una larga fetta di lavoratori e pensionati sia di cittadini, poiché riteniamo necessaria e non più rinviabile una maggiore attenzione concreta e strategica su questi temi nonché sul buon utilizzo delle risorse finanziarie troppo spesso disperse e che certamente hanno dato risultati molto inferiori alle attese e alle potenzialitàâ€Â.
Il segretario generale della Cisl Sicilia Maurizio Bernava e il segretario generale della Cisl di Messina Tonino Genovese, venerdì 18, incontreranno i giornalisti alle ore 9.30 per illustrare i piani della mobilitazione Cisl per ottenere, con una strategia anticrisi attualmente assente, una svolta in Sicilia sugli obiettivi del lavoro, dello sviluppo, delle protezioni sociali e delle infrastrutture.

Comunicati Stampa