Scuola Drago, la Cisl: “esempio di spreco ai danni della collettivita’. occorre piu’ responsabilita’ sociale e politicaâ€Â
“Si tratta dell’ennesimo esempio di spreco ai danni della collettivitàâ€Â. Mariella Crisafulli, componente della segreteria provinciale della Cisl, ha commentato così la denuncia lanciata questa mattina a Palazzo Zanca sui lavori effettuati all’Istituto Comprensivo Drago.
“Non basta solo indignarsi – sottolinea la rappresentante della Cisl presente alla conferenza stampa del prof. Accorinti – ma occorre accertare responsabilitàpolitiche e tecniche, dalla progettazione alla direzione lavori ed eventualmente chiedere anche l’esecuzione in danno per i lavori non eseguiti a regola d’arteâ€Â.
La Cisl sottolinea come la “Drago†rappresenti un polo importante per la città, con i suoi 674 studenti e le 60 insegnanti divisi tra la scuola materna, elementare e media.
“Manca responsabilitàpolitica ma anche sociale – ha concluso la Crisafulli – sino a quando ciascuno, dal semplice cittadino sino a chi riveste un incarico pubblico, non si rende conto che ogni sua scelta, ogni suo comportamento incideràsu tutta la comunità, il risultato è quello di continuare a perpetrare sprechiâ€Â.
La Cisl di Messina ha chiesto all’Amministrazione di impegnarsi per dare una risposta a quanto denunciato oggi.

Comunicati Stampa